Vannacci in comizio a Como: «Il referendum deve fallire»
Villa Gallia Due ore di attesa dei fedelissimi. Ad aspettarlo Dotti e Gaddi
Villa Gallia Due ore di attesa dei fedelissimi. Ad aspettarlo Dotti e Gaddi
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "PerCerto, la prima Comunità energetica nazionale (Cer) promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, rappresenta una forma di collaborazione tra imprese, Istituzioni e cittadini che aspira a diventare un modello replicabile a livello europeo", …
Cosa fa il cuculo? Deposita le proprie uova nel nido altrui. Aspetta che si schiudano. Fa fuori le uova dell’ospite e si impossessa del nido. Lo stesso comportamento del cuculo sembra si stia diffondendo nella politica italiana. È il frutto …
Dopo le elezioni Oltre 26mila per Meloni ma Salvini fece anche meglio. Fermi supera Cecilia Strada Ilaria Salis settima assoluta
Il candidato L’assessore regionale della Lega è sesto tra le preferenze di lista. «Orgoglioso di aver confermato le 14 mila preferenze nella mia provincia»
Elezioni Sono più di 8mila le preferenze accordate al generale leghista in provincia di Como, mentre per Ilaria Salis sono 3.772. Intanto i politici comaschi commentano i risultati
La polemica Il ministro leghista per le Disabilità e la vicenda delle classi separate: «Tante speculazioni. Sul tema il nostro Paese è un modello, anche in Europa»
Vale sempre il vecchio slogan pubblicitario di un aperitivo. “Se ne parla male? Purché se ne parli”. Anche in questo senso, al di là del merito (parola che dovrebbe essere stampata con le dimensioni di un caseggiato in questa situazione) …
Inclusione Il ministro comasco del governo Meloni, dopo giorni di silenzio, ha detto la sua sul tema sollevato dal generale Vannacci sulla possibilità di prevedere a scuola classi diverse per studenti con capacità diverse
La polemica Le dichiarazioni del generale sulla scuola. Mantegazza: «Fondamentale il confronto con il diverso». Benzoni: «Garantire le stesse opportunità a tutti»
Se è vero, come sosteneva Giulio Andreotti, che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, viene da chiedersi cosa possa stare dietro la nomina del vituperato generale Roberto Vannacci a Capo di Stato maggiore delle forze …
Basta poco per diventare una macchietta. Ormai da tempo immemore il sistema dell’informazione in Italia - anche nel resto dell’Occidente, per carità, ma in Italia in maniera particolare - ha assunto il potere matematico e assoluto di fare carne di …
Il libro nella bufera Paolo Mascetti, già primario ed ex parà: «Se lette con pazienza e integralmente le sue sono riflessioni condivisibili»