
Un San Martino tra tradizione e modellismo
Oggi festa patronale della comunità di Moltrasio. Nella mostra di “Como in treno” ricostruita l’antica stazione ferroviaria di Lurate Caccivio
Oggi festa patronale della comunità di Moltrasio. Nella mostra di “Como in treno” ricostruita l’antica stazione ferroviaria di Lurate Caccivio
Domani ultimo allenamento prima della partita con il Novara. I giocatori dovrebbero essere tutti a disposizione. Le scelte di Colella non si discosteranno molto da quelle delle ultime domeniche, visti anche i risultati positivi.
«Abbiamo sentito un colpo alla finestra: ci siamo affacciati e abbiamo visto due uomini che cercavano di entrare in casa».Allarme furti nella zona tra San Martino e Sant’Agostino dove numerosi residenti hanno segnalato la presenza di una coppia di ladri
Il parroco di Cadorago: «Il fratello si sente colpevole per l’accaduto». Non ancora fissati i funerali
La quinta giornata si apre con Alessandria- Pavia, risultato che interessa da vicino gli azzurri
Non ci sono i soldi, facciamoci venire almeno delle (buone) idee. Il faldone dal titolo “zone fantasma a Como” rischia di diventare sempre più corposo, la cronaca infatti ci racconta di porzioni importanti della nostra città ancora senza un futuro. …
Dopo i cedimenti di Cadenabbia e di Tremezzina il pericolo tra Torriggia e San Martino di Careno. «Un effetto delle onde anomale delle motonavi»
Cesare Manfredi e Mauro Frangi: sono questi i nomi indicati per le prossime nomine rispettivamente di Villa Erba Spa e della Camera di commercio di Como. Mentre per Manfredi come successore di Jean Marc Droulers dovrebbe trattarsi ormai di una …
Scelti per la finalissima bolognese, lui da grande vuol fare lo scienziato La piccola è non vedente: «Il suo sogno? Conoscere Mina e diventare cantante»
La Ticosa, le paratie, le grandi opere infrastrutturali per togliere le auto dal centro città. Si parla sempre – è inevitabile – della città che non si muove, della politica che non decide. Non è una rappresentazione falsa della realtà, …
Martedì alle 6 il via ai primi ritiri nei quartieri periferici. E dalle 20 in città murata, Borghi e tangenziale Vecchie modalità per i condomini senza bidoni
Distribuiti tra i 32 e i 33 mila kit, 10mila ai palazzi. Ai condomini mancano ancora circa 6mila bidoni. La nuova raccolta parte martedì mattina alle 6. Tra chi non ha ritirato il materiale ci sono anche diverse famiglie di stranieri e, proprio per questo, il Comune ha predisposto una serie di volantini multilingue
Cresce l’attesa per la tappa comasca della celebre manifestazione dell’Antoniano. Record di adesioni, ci sarà anche la direttrice del Piccolo Coro Sabrina Simoni
Tre anni di ritardo ma ormai è in fase di ultimazione la nuova sede per i laboratori di ricerca C’è anche una nuova area di parcheggio. Il rettore vicario: «Inaugurazione subito dopo l’estate»
Ieri in giunta il regolamento per la differenziata, la discussione si sposta in consiglio Decise date aggiuntive per il ritiro dei kit in via Somigliana, alla Caserma e a Sagnino
Con la riforma regionale il Sant’Anna diventa polo specialistico, i casi non gravi nelle altre strutture Arrivano le case della salute, una ogni 10mila abitanti. All’ente di via Pessina solo gestione e controllo
La nuova differenziata partirà martedì 3 giugno Vetro, carta e plastica una volta alla settimana Magatti: «Quest’anno nessun aumento di costi» MARTEDI’ 12 PAGINE CON LE ISTRUZIONI VIA PER VIA
Dal tardo pomeriggio traffico intenso in direzione Milano
Le associazioni di categoria puntano il dito sulla fragilità di un sistema che mette in ginocchio le aziende Dopo la frana sulla 36 tutti chiedono più manutenzione e investimenti: «Non si può andare avanti così»
Gli effetti della frana di Lecco si fanno sentire pesantemente