Centrodestra, scintille sul 2027: da FdI stoccate a forzisti e Lega
Politica «Convochiamo noi il tavolo su nomi e strategie per le elezioni» - E al Carroccio: «Non sempre in città ci sono state correttezza e trasparenza»
Politica «Convochiamo noi il tavolo su nomi e strategie per le elezioni» - E al Carroccio: «Non sempre in città ci sono state correttezza e trasparenza»
Hanno aderito al partito i consiglieri Giordano Molteni, candidato sindaco del centrodestra due anni fa e attualmente nel Gruppo misto, e Alessandro Falanga, eletto con “Noi con l’Italia”
Dopo l’aggressione al capotreno, è tornata d’attualità il problema della sicurezza in piazza Padania. Tutti d’accordo: «Riaprire la biglietteria e integrare le telecamere di Ferrovienord con quelle del Comune»
Il governatore Maroni si era assunto l’impegno di eliminare il pedaggio entro la fine dell’anno. Il primo passo la costituzione di una società tra Regione e Anas. L’assessore Sorte: «Ci stiamo lavorando»
Si scherza sui lavori in corso fermi da mesi
Una trentina di passeggeri abituali lamenta i continui ritardi dei mezzi di Asf
L’iniziativaI passeggeri segnalano rallentamenti sulle linee di Trenord tra Como e il capoluogo - Il motivo? L’implemento delle verifiche a bordo da parte della vigilanza. Non tutti applaudono
Previsti possibili aumenti delle autostrade, compresa la tangenziale. Il costo del petrolio inciderà su luce e gas. Male anche i servizi bancari (+27 euro), acqua e rifiuti (+55 euro). Congelate solo le tariffe dei treni regionali
Erba, due guardie armate in servizio da ieri. Il costo del servizio, per un anno, sarà di 120mila euro: ora Trenord pensa a un aumento dei biglietti del 5%
TurismoConvegno sul ripristino dell’impianto, chiuso dal 1976 dopo sessant’anni di servizio
Milano-AssoIl Comitato chiede alla Regione di ripetere da noi il test fatto sulla Varese-Treviglio
Operativo da ieri il nuovo piano voluto dalla Regione per Trenord. Dopo le 20 capienza dimezzata sul ramo delle ex Fs: così controlli più facili
TrasportiComuni e pendolari chiedono un convoglio all’ora. Con fermate a Merone e Cantù
Presentato il servizio di Regione Lombardia sulla linea ferroviaria Milano-Asso
Le parole dell’assessore regionale Alessandro Sorte oggi in città
Mentre il comitato No al Pedaggio continua a raccogliere adesioni
Ferrovia Milano-Asso, esemplare il caso di martedì: undici soppressi e nove fuori orario. La replica della Regione: «C’è il 28% di disservizi in meno rispetto al 2014»
La Regione promette il ripristino dei collegamenti della linea S2 con Meda È la soluzione è più comoda per gli utenti della Brianza comasca
Il cantiere tra Merone e Cantù permetterà di aumentare la velocità dei convogli. Si studia un collegamento con il capoluogo che utilizzi il tracciato verso la città del mobile
Da domani il capolinea della linea S2 viene anticipato da Meda a Seveso I pendolari non ci stanno: «Brianza comasca penalizzata»