“Natale di Como”, stop dopo il vertice in prefettura: troppe incognite e punti non chiari
La telenovela Il prefetto: «Ci sono ancora condizioni di criticità». Tensione a inizio riunione tra Rapinese e Matteo Monti
La telenovela Il prefetto: «Ci sono ancora condizioni di criticità». Tensione a inizio riunione tra Rapinese e Matteo Monti
Mercatini Materiale da cantiere accatastato, alcune casette ancora vuote mentre la maggior parte di queste non riesce a mantenere una temperatura accettabile: le critiche non sono mancate sia da parte dei cittadini che dei commercianti
L’evento Premiate le aziende comasche sulla base dei bilanci. Franco Gussalli Beretta: «Investire sulla formazione. La nostra forza data da un capitale umano irripetibile»
Il vertice Niente autorizzazioni da via Volta: «Serve il piano della viabilità» L’assessore: «Si parte con casette e pista del ghiaccio». Tessuto: «Sì al rigore»
Prefettura «Impossibile decidere»: queste le parole con cui oggi si è chiusa la riunione alla presenza di Andrea Polichetti per il via libera ai due principali eventi natalizi nel comasco. A mancare sarebbero documenti importanti per stabilire le norme di sicurezza, tra questi anche il piano viabilistico
Variante Tremezzina Un anno dopo, chiude la Regina anche se solo per il fine settimana: battelli per il bypass. Si parte da Sala Comacina, corse a pagamento di 2 euro
Colonno Limitazione da venerdì sera per “interventi tecnici urgenti”. Oggi tavolo di coordinamento con il prefetto. In corso i lavori di rimozione della parete rocciosa in zona Camogge. L’obiettivo è di contenere al minimo i disagi
La cerimonia L’inaugurazione dell’anno accademico. Il Lario sostanzialmente dimenticato nei discorsi ufficiali
Colonno La statale ha superato lo “stress test” della prima giornata di messa in sicurezza della parete rocciosa. Il comandante Castelli: «Ha pagato la scelta di optare per stop di breve durata, non si sono formate lunghe code»
Colonno Correzione del calendario dopo l’intervento di prefetto e presidente della Provincia. Il personale dell’ente strade aiuterà a coordinare le chiusure, in base alla lunghezza delle code
Il delitto in caserma Anche il comandante generale dell’Arma all’ultimo saluto al luogotenente Furceri
La tragedia di Asso Andrea Polichetti in visita alla stazione ad Asso. Da domani la camera ardente in Comune
Argegno Definiti i dettagli viabilistici delle riprese: interessata la Statale fino al bivio per la Valle Intelvi. Si comincia il 2 novembre, ultimo ciak fissato per il 18
Lavoro L’azione di controllo congiunta di Polizia Amministrativa e Sociale, Carabinieri, Guardia di Finanza, ATS e Ispettorato del Lavoro si è svolta nel contesto più ampio della vigilanza sui cantieri provinciali come forma di prevenzione alla morte sul lavoro
Il caso Il proprietario dell’area risponde alle critiche arrivate dal sindaco: «Solo una festa, anche il rumore degli strumenti rientrava nei limiti di legge»
Laglio Prosegue la messa in sicurezza delle zone colpite nel luglio del 2021 e lo scorso giugno. Decisivi i contributi regionali e di Protezione civile. Il sindaco Pozzi: «Vediamo la luce in fondo al tunnel»
Tragedia di Moltrasio La voce delle sigle sindacali sulla morte dei due operai in nero. Incontro con il prefetto: «Condizioni inaccettabili. Bisogna agire insieme»
Evento Domani l’omaggio al religioso, che era stato insegnante di religione a Gravedona Il dirigente Tieghi: «Don Roberto aveva lasciato ottimi ricordi, era una persona eccezionale»
Variante Tremezzina Si rincorrono le indiscrezioni con tanto di periodo tra inizio novembre e i primi di dicembre. Slitta ancora la consegna dei lavori da 369 milioni
L’iniziativa Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana al liceo artigianale di Cometa. «Un’eccellenza del sistema formativo». Primo istituto che si ispira alla cultura d’impresa