Il congedo di Neri, maestro zen della poesia italiana
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
Il caso Chiuso nel giugno del 2019 e mai riaperto. Oggi il Comune conta i danni e progetta la ripartenza. Sullo sfondo un quesito: giusto usarlo come scuola?
Elezioni Convegno di Forza Italia sul recupero del palazzo dell’ex Unione Lavoratori Industria di via Pessina - Gaddi: «Dialogare con la Regione per ottenerlo e trasformarlo in museo»
Tanti all’Excelsior per ricordare il grande scenografo scomparso
La struttura è inaccessibile per lavori dall’estate del 2019 - Anche quest’anno i bimbi saranno dirottati altrove - L’architetto Terragni: «Tutto tace, nessun progetto»
Passa l’emendamento del vicesindaco e senatore Erica Rivolta: «Il museo Frigerio sarà più completo»
Lungaggini e pasticci: tempi lunghi per restaurare la scuola progettata da Terragni - Conto quasi raddoppiato: servono 870mila euro. Il Comune chiede aiuto alla Soprintendenza
“Bravo Borghi... lui ha già una stazione, altrimenti in futuro meriterebbe anche lui una dedica”. Basterebbe questa considerazione inviata dal lettore Mirco Novati sul nostro sito per chiudere la vicenda della mancata intitolazione del lungolago ad Alida Valli: l’ennesimo tocco …
L’onorevole leghista torna sulla bocciatura della mozione presentata dagli alleati di Fratelli d’Italia: «Proposto non condivisa, non è così che funziona»
Da oggi porte aperte, chiusi per lavori Musei Civici e Tempio