Archivi, big data strategici: una miniera di opportunità
Tessile Promettenti frontiere dalla prima fonte di know how del territorio Le prospettive per il distretto secondo Fulvio Alvisi, Accademia di Como
Tessile Promettenti frontiere dalla prima fonte di know how del territorio Le prospettive per il distretto secondo Fulvio Alvisi, Accademia di Como
Opere pubbliche Il video proiettato durante il Meci mostra i cambiamenti della città e gli scenari futuri
Il dibattito Gloria Bianchi, coordinatore del Tavolo perla competitività: «La proposta non va subita né osteggiata, deve essere governata»
Le polemiche Arrivano le prime critiche al progetto presentato come concept in conferenza stampa martedì da Como 1907 e Populous
Fornitore Offresi A Lariofiere un padiglione dedicato all’offerta tecnica e professionale. La sinergia tra scuole e aziende è decisiva: «Solo insieme si realizza una vera innovazione»
Il caso Cresciuto nel giardino di via Alciato, l’albero incombe sui tetti I residenti: «Un pericolo, da più di cinque anni invochiamo un intervento»
Il progetto La struttura di Terragni diventa un museo? Rapinese: «Prima pensiamo alla sua ristrutturazione. Ma se fosse per me, certo lì di bambini non ne tornano»
Eventi Si inaugura oggi a Como la sesta edizione del Lake Como Festival: manifestazione diffusa in diverse sedi “Lightness” è il tema prescelto: «Coinvolge tutte le forme della creatività», spiega il curatore Lorenzo Butti
La polemica L’architetto Paolo Brambilla solleva dubbi sul cappotto e sul colore giallo scelto per una facciata dell’edificio
Il caso Lo storico dell’architettura Antonino Saggio solleva il tema con un articolo sulla rivista AntiTHesi. Il sindaco: «Accusa assurda, a marzo vertice decisivo»
I commenti La proposta di Acinque per l’area dismessa. Monti: «Irrisolta la destinazione di un’area strategica». Tajana: «Più aree verdi». Terragni: «Manca una visione»
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani
Il caso Chiuso nel giugno del 2019 e mai riaperto. Oggi il Comune conta i danni e progetta la ripartenza. Sullo sfondo un quesito: giusto usarlo come scuola?
Elezioni Convegno di Forza Italia sul recupero del palazzo dell’ex Unione Lavoratori Industria di via Pessina - Gaddi: «Dialogare con la Regione per ottenerlo e trasformarlo in museo»
Tanti all’Excelsior per ricordare il grande scenografo scomparso
La struttura è inaccessibile per lavori dall’estate del 2019 - Anche quest’anno i bimbi saranno dirottati altrove - L’architetto Terragni: «Tutto tace, nessun progetto»
Passa l’emendamento del vicesindaco e senatore Erica Rivolta: «Il museo Frigerio sarà più completo»
Lungaggini e pasticci: tempi lunghi per restaurare la scuola progettata da Terragni - Conto quasi raddoppiato: servono 870mila euro. Il Comune chiede aiuto alla Soprintendenza
“Bravo Borghi... lui ha già una stazione, altrimenti in futuro meriterebbe anche lui una dedica”. Basterebbe questa considerazione inviata dal lettore Mirco Novati sul nostro sito per chiudere la vicenda della mancata intitolazione del lungolago ad Alida Valli: l’ennesimo tocco …
L’onorevole leghista torna sulla bocciatura della mozione presentata dagli alleati di Fratelli d’Italia: «Proposto non condivisa, non è così che funziona»