Desiderio inconscio. Schnitzler e quella realtà che non si può dire
Libri Un’analisi del romanzo “La signora Berta Garlan”del letterato viennese freudiano. La matrice psicanalitica dentro un amore adolescenziale
Libri Un’analisi del romanzo “La signora Berta Garlan”del letterato viennese freudiano. La matrice psicanalitica dentro un amore adolescenziale
Il testo “L’orgia perpetua” di Vargas Llosa raccoglie una serie di saggi critici sulla protagonista di “Madame Bovary”, tra aspirazioni e illusioni
Gustave Flaubert, che nutriva nei confronti degli esseri umani un disprezzo senza confini, scriveva che era più semplice spiegare la geometria a un imbecille piuttosto che un’idea a tre quarti delle persone di sua conoscenza. La tipica arroganza francese, si …
Nuova puntata Tornano le storie della buonanotte a cura di Mario Schiani: questa volta prima di andare a dormire il pensiero va a un articolo di Elkann che ha fatto tanto parlare di sè sui social e non solo...
La passione non è una vocazione e conduce spesso a giudizi erronei. La passione per il teatro, ad esempio, ha portato Gustave Flaubert a scrivere un testo scenico -l’unico pubblicato in vita dall’autore di “Madame Bovary”- che all’epoca venne ingiustamente …