Lago, bagni proibiti:«Creare una spiaggia aperta a tutti e sicura»
Como Ogni accesso all’acqua diventa un “lido”. Spallino: «Qui da noi si vieta tutto per evitare i problemi». Patelli: «Non siamo a Rimini, ma uno spazio serve»
Como Ogni accesso all’acqua diventa un “lido”. Spallino: «Qui da noi si vieta tutto per evitare i problemi». Patelli: «Non siamo a Rimini, ma uno spazio serve»
Via Diaz Confronto tra destra e sinistra con l’associazione civica Nova Como. Al centro gli spazi che mancano in città. Falanga: «Non è un problema di soldi»
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Quella di Ron era “per cantare”. Como, invece, sarebbe una città “da pensare”. Il tema è piombato al centro di quella che non voleva certo essere un’innocua conviviale organizzata dal Lions Host, in collaborazione con gli altri due club Baradello …
L’intervista Lorenzo Spallino, avvocato nonché ex assessore ed esperto di diritto amministrativo: «Se il Comune fosse un mio cliente, allo stato gli direi di non firmare»
Camerlata Lo scandalo dei letti Covid “dimenticati” riporta il destino dell’enorme area al centro del dibattito. Da Tajana a Spallino: «Quante idee rimaste sulla carta»
Caro mattone La nostra città giudicata “non sostenibile” - Per un bilocale oggi servono 9 mensilità in più del 2019 - Crescita maggiore solo a Venezia, Milano, Roma e Firenze
Il caso Imprese di pulizia e ospiti delle case vacanza buttano i sacchetti nei cestini per strada. L’assessore Cappelletti: «Scriveremo ai proprietari»
Il dibattito Troppi affitti brevi nei palazzi del centro. Spallino: «È possibile vietarli appellandosi ai giudici». Gli amministratori: «Regole non chiare, difficile uscirne»
Il dibattito Niente alloggi a prezzi abbordabili in centro. Spallino: «Fissare un numero di case vacanza e di letti». Spaccaforno (Politecnico): «Non si può tornare indietro»
Il dibattito L’assessore Girgi: «Il nostro non è un “no” alla targa, ma vorrei un contenuto più neutro». Molteni (Lega): «Buonsenso, non è il momento di dividere». Butti (FdI): «Cerimonia dopo il voto»
Chi ha letto la bella intervista sul nostro quotidiano di Stefano Ferrari a Lorenzo Spallino che parla del padre Antonio (i pochi che non l’hanno fatto, la recuperino, vale la pena), avrà compreso come il sindaco più amato e rimpianto …
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
La nuova città Alloggi introvabili, servizi decentralizzati, e poi le scuole e la crisi dei posteggi. E il Comune, intanto,vuole potenziare ancora l’attrattività
Il caso L’ex assessore: «Bene l’affetto, ma il bel gesto sarebbe stato proporlo per il 2027». Gaiani: «Servirà riflessione più ampia». Valsecchi: «Poco rispettoso tirarlo per la giacchetta»
Il dibattito Il caro casa comporta il rischio che la città si svuoti come è già capitato altrove. Gli esperti del “Poli”: «Frenare l’accoglienza turistica. E spingere l’edilizia convenzionata»
Il sindaco replica alle accuse di «inopportunità» mosse dall’opposizione e dall’ex assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino
Il dato Era una sensazione, ora i numeri la confermano. Diminuiscono i comaschi che abitano la città murata: «Ormai chi ha un immobile in zona preferisce affittarlo»
Trasporti Già da qualche mese due corse partono da piazzale Gerbetto per motivi di sicurezza. Da Spallino a Coerezza: «Sarebbe sbagliato cambiare». L’assessore Colombo: «Non lo faremo»
L’ex sindaco «Difficile non pensare a quello che poteva essere per me e la città». Gerosa: «Persona onesta e innamorata di Como». Le parole di Spallino e del Pd