Chi si rivede? Il morbillo. I casi sono in forte aumento
La malattia Secondo l’Oms la situazione in Europa è «preoccupante». Poche le segnalazioni in Italia. L’infettivologo: «La vera arma è il vaccino»
La malattia Secondo l’Oms la situazione in Europa è «preoccupante». Poche le segnalazioni in Italia. L’infettivologo: «La vera arma è il vaccino»
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Salute Ancora da verificare la presenza del virus nel paziente ricoverato al Sant’Anna. Negli scorsi giorni sono state confermate due persone infette in un’altra zona della Lombardia altre due nel Lazio
Salute I casi sono in continua discesa e nell’ultimo mese si è passati da 46 a meno di venti pazienti in ospedale. Il primario di Malattie Infettive: «Numeri contenuti, merito dei vaccini». Spata: «Siamo in una endemia»
Bollettino Anche al Valduce casi in aumento. Ieri 592 nuovi contagiati. Il primario di malattie infettive Pusterla: «Molti anziani con vaccino a dicembre»
Pandemia Con la scuola i casi aumentati del 158% e crescono anche i ricoveri: superata quota 500 in regione. Gli esperti: «I più fragili continuino a proteggersi»
Pandemia Tanti i pazienti seguiti per complicanze ma fortunatamente i ricoveri sono ancora contenuti. Il primario: «Anziani e patologici ancora a rischio»
Prelievi da lunedì 6 giugno per i nati dal 1969 al 1989 nei centri indicati da Asst Lariana
Sono trenta i pazienti ricoverati al Sant’Anna - L’identikit? Sono soprattutto persone non immunizzate - Non è stato necessario attivare il reparto per i più gravi
Per la prima volta dall’estate non bastano i quindici posti letto di Malattie infettive - L’appello del primario: «Anziani, proteggetevi. Fosse per me il nuovo richiamo lo imporrei»
Il primario del reparto di malattie infettive : «Se il 95% dei cittadini fosse protetta, saremmo liberi»
Appello del primario: «Grave che una quota non abbia aderito» - E lo studio rivela che solo 4 province in Italia hanno avuto più casi di Como
Secondo gli esperti siamo al 50% di copertura anche se il richiamo è stato fatto a tre persone su 20
Al Sant’Anna un quarto dei pazienti di marzo. Gli ospedali si svuotano, due rianimazioni Covid chiuse: «Il calo è lento, ma c’è»
Nelle ultime due settimane registrato un aumento deciso nella campagna di protezione dal Covid. Le persone che hanno già fatto il richiamo sono oltre 36mila. I paesi più fortunati? Quelli della zona del lago