«Como? Una città da serie A. Disponibilità massima sul Sinigaglia»
L’intervista Marco Calì, questore di Como: «Il Lario è attrattivo e una zona come questa fa gola ai malintenzionati e alle mafie»
L’intervista Marco Calì, questore di Como: «Il Lario è attrattivo e una zona come questa fa gola ai malintenzionati e alle mafie»
Lavori al Sinigaglia Gli scenari per non perdere la A. Già domani i primi incontri: il cantiere va aperto subito
Esclusivo Parla per la prima volta il pompiere che fece rientrare Rosa e Olindo nell’abitazione: «C’era poco sangue sulle scale? Al contrario: ricordo i segni lasciati dalla signora Valeria ferita»
L’incontro Il giornalista Paolo Moretti racconta la genesi e l’evoluzione di uno dei casi mediatici, oltre che di cronaca nera, più discussi degli ultimi 17 anni, attraverso il punto di vista inedito di Pietro Castagna
La sentenza Il Tribunale salva il Comitato di Como dell’associazione: accolto il piano di rientro. Il commissario tranquillizza i giudici dopo la perdita di servizi e della convenzione con il 118
Bilancio approvato L’associazione dilettantistica dedica agli sport l’1% del proprio fatturato. La voce più importante a bilancio è il servizio carburante per i taxi boat. Lievitano anche i costi
Como Oggi, mercoledì 24 aprile, alle 18 in piazza San Fedele il romanzo-inchiesta sulla strage di Erba
Pendolari Trenord, da inizio mese sulle tre linee comasche ancora guasti e disagi quotidiani
Como Appuntamento alle 18 nella libreria situata in piazza San Fedele. Il libro ha per protagonista Pietro Castagna ed è stato scritto dal giornalista Paolo Moretti
L’udienza Il commercialista Giuseppe Fasana rinviato a giudizio dal gup. Davanti ai giudici anche due avvocati: sono accusati di turbativa d’asta
Il dubbio è sacrosanto, ma qualche certezza nella vita aiuterebbe a non perdere i pochi punti di riferimento che illuminano il nostro percorso. Cose semplici, nulla di complesso: il sole è caldo, l’acqua è umida, il cuoco sa cucinare, una …
Università Tensione sul ruolo della neonata fondazione. Lo statuto non è mai passato dal Senato accademico ma il Consiglio di amministrazione non ne era informato
Udienza a Brescia La difesa è tornata ad accusare la Procura di aver “imboccato” Bazzi e Romano. Ma è una tesi smentita dalla verifica degli atti: ecco tutti i particolari che potevano sapere soltanto i killer
Processo di revisione Per i loro legali gli assassini erano in casa Castagna prima della strage. I coniugi Romano a carabinieri e magistrati avevano detto: «Non abbiamo sentito rumori»
Romanzo verità Il giornalista e scrittore Paolo Moretti affronta la tempesta mediatica e social sulla strage di Erba. Un cortocircuito kafkiano ha messo i familiari delle vittime al centro di un’incredibile campagna di diffamazione
La bufera Il campione Spata si dimette nel 2021, ma per due anni viene indicato come istruttore. Chiuse le indagini della federazione: «Va sanzionato». Lui: «Niente dolo, forse disattenzione»
Università Si riaccende lo scontro: il Senato Accademico a un passo dalla sfiducia a Tagliabue. Nel mirino la Fondazione voluta dagli attuali vertici chiamata a gestire fondi e beni dell’Ateneo
La decisione I giudici amministrativi accolgono il ricorso presentato dai legali del locale. «I fatti sono avvenuti all’esterno e vanno imputati alla protervia emulativa degli esecutori»
La sentenza Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la riduzione dell’orario per “giocare”. Studio di Ats Insubria: oltre seimila i giocatori problematici o patologici sul Lario
L’inchiesta Motociclista grave dopo lo schianto nel 2019. Il giudice ordina alla Procura di trovare il responsabile che non ha sistemato un tombino in via Castelnuovo