Vecchioni: «La vita, un bel viaggio tra silenzio e tuono»
Stasera alle 21.30 in concerto al Lake Sound Park a Villa Erba di Cernobbio
Stasera alle 21.30 in concerto al Lake Sound Park a Villa Erba di Cernobbio
Un libro edito da Carthusia, e voluto da La Stecca, per far scoprire i personaggi del Lario ai giovanissimi. Il pesce d’oro citato da Plinio conduce i bambini in un viaggio fantastico scritto da Pietro Berra e illustrato da Giada Negri
Voluto dalla Classe 1954 della Stecca, lo ha scritto Pietro Berra con disegni di Giada Negri. Pigo, pesce citato da Plinio, narra le storie di 14 personaggi fino a Terragni. Presentazione lunedì
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Domenica 4 maggio la quinta tappa del Lake Como Walking Festival. In apertura un filmino di famiglia girato dal grande regista sul lago di Como
Questa sera passa da Como il “final tour” dell'autore di “Gloria”
Da oggi per quattro sabati i ragazzi del Caio Plinio a disposizione dei visitatori. Parte di un progetto formativo
A 130 anni dall’invenzione del cinematografo e un secolo dal primo film di Hitchcock, un’edizione speciale del progetto curato da Sentiero dei Sogni. Prime tappe a Como e Lierna
All’istituto Vanoni è in corso una mostra sul tema: oggi l’incontro con una archeologa cilena, discendente di una famiglia di Grandola e Uniti
Nel 1836 iniziò l’esodo dal Lario al Sud America. Viaggi e storie eccezionali raccolti in volume da Pietro Berra. Alcuni contribuirono anche allo sviluppo delle arti e incrociarono i propri destini con i premi Nobel Neruda e Mistral
Il reportage realizzato nel 1898 da una coppia di creativi americani, con oltre trenta illustrazioni originali, è in abbinamento con “La Provincia” fino al 7 gennaio
Torna in un’edizione della Famiglia Comasca curata da Pietro Berra la “galleria” redatta dal patriota nel 1847. Biografie accompagnate dai ritratti ritrovati nell’ex palazzo municipale. Figure cui ispirarsi per il futuro della città. Prima presentazione il 6 dicembre
Il calendario 2025 di Sentiero dei Sogni riscopre il primo artista inglese giunto sul lago. Un viaggio nel tempo attraverso tredici vedute dal 1776 all’inizio del Novecento. Il 30 novembre la presentazione
l regista di un nuovo documentario sul maestro del brivido ritiene che un set
del primo film girato sul Lago di Como celi la chiave di lettura della sua intera opera
Domenica un percorso caratterizzato da massi erratici e avelli spettacolari con testimonianze d’autore
Sette passeggiate creative a Como città e sui due rami del Lario nel corso del mese, diverse delle quali collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como
Dal giornalista e scrittore Pietro Berra un libro che raccoglie i riferimenti lariani trovati nei grandi epistolari. Primo tra tutti fu Plinio il Giovane: «Vero iniziatore del mito con scritti che celebravano natura e architettura»
Dal 1° al 30 settembre la settima edizione di Wiki Loves Lake Como. Un modo per far conoscere i nostri gioielli al mondo. “La Provincia” tra i partner
Domenica 4 agosto a Bene Lario debutta il recital “Ternura”, con testi della prima donna premio Nobel del sudamerica, Gabriela Mistral, e musiche di Eleodoro Ortiz de Zárate, autore della prima opera cilena. L’intervista alla cantante e ricercatrice Javiera Tapia che ha ritrovato gli spartiti
Nell’Anno delle radici italiane si celebra il legame tra il Lago di Como e il Sud America. Dal 27 luglio serie di eventi a cura di Sentiero dei Sogni in Val Menaggio e Tremezzina