Sentiero per Ada Merini Mille firme e tre eventi per la petizione
La proposta lanciata dal Premio internazionale di letteratura che si celebra a Brunate da sette edizioni, e dall’associazione Sentiero dei Sogni
La proposta lanciata dal Premio internazionale di letteratura che si celebra a Brunate da sette edizioni, e dall’associazione Sentiero dei Sogni
Era malato e storpio, ma dalle carte custodite dalla biblioteca di Como emerge un battagliero precursore delle avanguardie novecentesche. Il 30 settembre un percorso poetico nei suoi luoghi a Breglia per chiudere il 150° della nascita
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
Il presidente del “Merini”, Pietro Berra ne spiega le finalità: «Sosteniamo chi si dedica con serietà e talento alla ricerca letteraria». E denuncia i falsi meriniani sul web, su cui è inciampato anche un critico
Sabato a Brunate evento speciale nell’ambito del festival Le Primavere: una giornata in cui i protagonisti saranno tutti i partecipanti, perché contribuiranno alla divulgazione dei tesori comaschi. Iscrizioni ancora aperte
Il nuovo bando del premio promosso da “La Provincia”, con tanti partner del territorio, per i cortometraggi realizzati dagli studenti comaschi
Prima copertina dedicata al tempo libero in occasione della Giornata nazionale del camminare: ricco programma di passeggiate e cacce al tesoro. Ultime sagre della stagione in tutta la provincia di Como
Dal poeta latino Cecilio effigiato sul Duomo al bulgaro Slavejkov che morì sul monte. La mulattiera che fece conoscere i nonni della “poetessa dei navigli” perno del percorso tra natura e letteratura
Sono stati dedicati due romanzi alla relazione tra lo scienziato e la cantante Marianna Paris, ma anche il successivo matrimonio è degno di essere raccontato. Domenica 23 luglio un percorso guidato a Gravedona nei luoghi della luna di miele con Teresa Peregrini alla quale scriveva solo in francese
Grande riscontro di pubblico per la Passeggiata creativa. Giornata dedicata alla poetessa Alda Merini lungo l’antica mulattiera
Il edicola gratuitamente con “La Provincia” domenica 5 marzo: tra le firme Casati, Mazzarello, Canobbio e il biografo di Joyce John McCourt. La testimonianza/appello dell’ultima erede dello scienziato
La serie di passeggiate si è chiusa ad Albese con la pittura creativa di Orazio e le poesie di Berra. Mercoledì 14 e giovedì 15 due convegni sui cammini
Si conclude l’8 dicembre ad Albese il ciclo di itinerari “Sentieri e sapori d’autunno” organizzato dal nostro giornale per i Comuni del distretto Expo Green Lands. Oltre a poesia, musica, arte e storia, anche il punto ristoro della Pro Loco
L’8 dicembre ad Albese l’ultimo dei sei itinerari poetici in Brianza organizzati da “La Provincia”. Iscrizioni gratuite a [email protected] o allo 031582366
Un successo la quinta delle passeggiate poetiche organizzate da “La Provincia”. E’ il momento di iscriversi all’ultima, che proporrà anche una performance artistica: il pittore Gaetano Orazio dipingerà sui partecipanti
Sabato 26 novembre a Montorfano il quinto itinerario organizzato da “La Provincia” e l’8 dicembre si chiude la serie ad Albese con il pittore Gaetano Orazio che dipingerà chi, tra i partecipanti, lo vorrà
Gran finale per le passeggiate poetiche de “La Provincia”: dopo quella del 26 novembre a Montorfano, l’8 dicembre verrà recuperato l’itinerario di Albese che si concluderà con una performance di arte, musica e poesia
Intervista di Pietro Berra a Gianni Biondillo sul suo nuovo romanzo “Come sugli alberi le foglie” (Guanda) dedicato ad Antonio Sant’Elia
Un successo l’itinerario di sabato scorso tra natura, riferimenti letterari e animali esotici. Il prossimo sarà un percorso di archeologia industriale a Ponte Lambro. Ultimi due a Montorfano e Albese. Iscrizioni a [email protected]
In arrivo quella da Merone all’Isola dei Cipressi, seguiranno Ponte Lambro (19 novembre), Montorfano (26) e Albese (8 dicembre)