#Narrativa
Prima è arrivata la fase uno ed eravamo tutti angosciati per il diffondersi del contagio e della malattia. Ora sta arrivando la fase due …
L’uomo non riesce
a sopportare la realtà
Un secolo di positivismo, diceva giustamente Ennio Flaiano negli anni Sessanta, e quindi in tempi assolutamente non sospetti, ci ha insegnato a dubitare delle …
La voce di Jessica:
e la favola comincia
Comasca d’adozione, Jessica Molinari legge in questi giorni storie al telefono: per i bambini. Ama in particolare Rodari: «La carica emotiva è più forte …
Giggino, il governo
e un amore infelice
Il Mes, chi era costui? Pare che esistano più italiani a conoscenza del significato della “mirra”, che ormai ci siamo, che non di quello …
Erri De Luca: in teatro
l’esploratore dell’anima
Oggi nella Sala Bianca del Sociale di Como lo scrittore presenta il suo libro “Impossibile”
Due giorni di “crimini” in villa:
torna la Passione per il Delitto
Domani e dopo a Monticello Brianza la rassegna dedicata al genere noir e poliziesco - Tra gli ospiti Mariolina Venezia, creatrice del personaggio di …
Kerouac e Aspromonte
Sul lago premi
a storie di coraggio
A Villa Olmo l’atto finale del Concorso di letteratura “Città di Como” - Giorgio Albonico: «Aiutiamo il turismo culturale»
A Lethem il Premio Chandler
Cerimonia in dicembre a Villa Olmo
Noir in Festival lascia il Teatro Sociale per la dimora neoclassica e annuncia il vincitore del suo riconoscimento più importante. Succede a Jo Nesbø
Marco Baliani: «Racconto
i libri della mia vita»
i libri della mia vita»
L’autore e attore questa sera a Mariano Comense per il Festival “Il Paese dei raccontatori”
Ora Parolario rilancia l’offerta
Marzano e Morazzoni “last minute”
L’edizione numero 19 verrà inaugurata giovedì prossimo a Villa Olmo - “Idda” e “Il dono di Arianna” i due titoli che vanno ad aggiungersi …
Cose da fare prima dei 30 anni
Vita (e sogni) in un romanzo
Como: e tre autrici di “Hai detto trenta?” ospiti venerdì della Ubik di piazza San Fedele. Un ritorno, non senza nostalgia, «ai gloriosi anni …
Da Socrate alla scuola di oggi
Spettacolo sul pensiero occidentale
Al Sociale l'allestimento scenico del romanzo “Il Sopravvissuto” di Antonio Scurati. Al centro della trama due fatti di sangue, ma soprattutto il rapporto docente-discente
Il romanzo dell’inefficienza
Incontro con Antonio Lubrano
Il popolare giornalista napoletano ospite oggi alle 18 dell’Officina della Musica di Como
Glauco Mauri e Karamazov
Palcoscenico per giganti
Dalle pagine del romanzo di Dostoevskij lo spettacolo
di scena alle 20,30 al Cinema Teatro di Chiasso
Streghe e cantastorie
Attesa a Rovenna
Nella frazione di Cernobbio il tradizionale appuntamento