Pusiano, si spezza il trampolino dell’Isola dei Cipressi: «Bagnanti abusivi»
La struttura è inagibile, protetta da un cancello e da cartelli di divieto: eppure ci sono sempre più persone che la usano. Il proprietario Gavazzi: «Lo diciamo da tempo»
La struttura è inagibile, protetta da un cancello e da cartelli di divieto: eppure ci sono sempre più persone che la usano. Il proprietario Gavazzi: «Lo diciamo da tempo»
Moltrasio, uomo di sessant’anni ricoverato in codice rosso al Sant’Anna Rianimato sul posto dopo l’allarme lanciato dagli altri subacquei presenti
Viabilità Segnalati problemi in tre nodi strategici come il “girone”, via Milano e la tangenziale (via Lucini). Tecnici comunali al lavoro per ritarare gli impianti
(ANSA) - ROMA, 10 APR - Con i fondi del Pnrr, Ispra ha condotto un'esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo, nel Canale di Sicilia. Grazie a un sofisticato robot, in grado di operare fino a 2.000 metri …
Nella prima fase, la ricercatrice Katinka Soller si è immersa per 12 giorni riuscendo ad addestrare 20 esemplari di orata in modo che la seguissero in cambio di una ricompensa . Giorno dopo giorno, alle sessioni di addestramento si presentavano …
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'acquisizione di oggi è "un passo decisivo nel rafforzare la leadership tecnologica nel dominio subacqueo, un settore cruciale per il futuro della sicurezza e della tecnologia marittima". E' il commento dell'a.d. e d.g. Fincantieri …
Pericolo Giovani e giovanissimi ricominciano a tuffarsi all’ombra dei cartelli che lo vietano - Timori per nuovi incidenti, dopo la tragica estate del 2023. Attesa per i primi controlli
Per il diciottenne comasco è cambiata la categoria, ma i risultati rimangono di altissimo livello
Sagnino Folla per i funerali della quarantaduenne vittima di un malore improvviso in casa. «Una guida e una amica. Ha toccato la vita di tante persone. Parlava poco, ma sapeva creare legami importanti»
Il fatto Dieci anni, straniero: un suo connazionale lo ha visto annaspare ieri mattina e si è tuffato in suo aiuto - Centinaia i turisti che continuano a bagnarsi imperterriti nonostante i divieti e i richiami dei comaschi
La giornata In attesa delle nuove pattuglie di agenti in bicicletta (in funzione anti bagnanti) da Villa Geno a Villa Olmo ci si continua a tuffare. Resta anche il problema dei detriti
La tragedia Il ventiduenne ieri,14 giugno, si trovava con gli amici e il fratello sul lago, si è buttato in acqua ma non è più riemerso. Allertati i soccorsi, il ragazzo è stato recuperato e portato a Monza, dove è morto oggi
L’allarme Dopo le prime segnalazioni di sabato anche ieri c’era chi si buttava nel lago. Gli agenti hanno rimproverato il gruppo di giovani, poi li hanno invitati ad andare via
Verso l’estate Avvistati ragazzi in acqua nella zona di viale Geno. L’esperto: «Pericoloso». Rapinese: «Multe e cartelli chiari. Il problema sono le persone che non rispettano le regole»
Il podcast Da oggi è possibile ascotlare la sesta puntata della serie audio Apnea, intitolata “Una nuova alba”, sul nostro sito, su Spotify e Google Podcasts. Le voci dalla pandemia tre anni dopo l’era Covid
Il processo Depositate le motivazioni della sentenza dei giudici d’Appello. Chi era con Paola Nardini ha ritardato le manovre per riportarla a galla
Nuovi imprenditori Il comasco Enrico Traficante, 31 anni e la sua idea geniale: «Prodotto di nicchia, eppure importante per il settore cinematografico»
La sentenza Per la tragedia di Paola Nardini il reato è prescritto. I giudici: errori nel soccorso. Uno dei due compagni di immersione è stato condannato a un risarcimento di 40mila euro
Mandello del Lario A venti giorni dall’ultimo incidente riaffiora esanime un altro sub dilettante