«Quasi 75mila frontalieri Sono troppi ed è un danno anche per l’Italia»
Intervista a Marco Chiesa, consigliere agli Stati ticinese e presidente della delegazione svizzera che si confronta con Roma sull’accordo fiscale
Intervista a Marco Chiesa, consigliere agli Stati ticinese e presidente della delegazione svizzera che si confronta con Roma sull’accordo fiscale
Si allarga il polo di via Tentorio a Como con l’acquisto della sede dell’ufficio ministeriale. Investiti 5,2 milioni. Da 182 a 250 persone in tre anni
Il consiglio di amministrazione del Gruppo ha scelto di cambiare dopo sedici anni. La svolta è arrivata a pochi giorni dalla chiusura stagionale. Assoluto riserbo sul successore
Intervista a Virginia Filippi, nuovo amministratore delegato. Completata la ricapitalizzazione con 18 milioni, avviati i pagamenti dei creditori privilegiati
Diffusi ieri i dati relativi ai lavoratori stranieri in possesso di un permesso G. Nel terzo trimestre del 2021 +1,3% dopo la ripresa di tutte le attività nel post lockdown
Inaugurazione a Mosca tra un mese per la riqualificazione a cui ha contribuito la Peverelli di Fino. «Bosco pensile di betulle, richiamo al paesaggio russo»
La storica pasticceria è aggiudicata il primo posto nazionale per il dolce natalizio ed è stata premiata dal maestro Iginio Massari
La storica pasticceria è aggiudicata il primo posto nazionale per il dolce natalizio ed è stata premiata dal maestro Iginio Massari
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
Tra i focus la prima volta della mobilità. Area per le Gravel Bike e un omaggio alla Moto Guzzi. E domenica 31 ottobre, apertura dalle 10 alle 22, con ingresso gratuito
Como e Lecco ai primi posti in Italia per la rilevanza del settore nell’economia dei territori. E questa mattina si apre l’edizione numero 48 della Mostra
Selezionata per l’ADI Index e progettata da Lorenzo Palmeri. «Innovazione estetica e funzionale»
Il Crott dal Murnee di Albavilla inserito nella nuova edizione del volume che premia la cucina focalizzata sul territorio
Aggredite le reti digitali dell’azienda comasca. Garantita l’operatività, informata la polizia postale
Dalla gestione dell’emergenza agli investimenti di medio-lungo periodo per valorizzare le risorse umane. Ponte generazionale con un “vivaio” di 8 giovani tecnici: è il seme dell’academy. 7mila ore di formazione nel 2020