Holcim e la cava della speranza Merone bussa in Regione
Ieri in Commissione il Comune preoccupato per il futuro dello stabilimento
Ieri in Commissione il Comune preoccupato per il futuro dello stabilimento
La benzina ha il primo effetto negativo. Ma i commercianti: «Ci rimetteremo noi, nessun rincaro immediato». Come zero comunicazioni ufficiali
Il racconto degli imprenditori ieri i n coda agli sportelli per i 49 adempimenti: «Poi è chiaro che vogliamo andare in Svizzera»
Il governatore:«Non le biasimo, ma noi stiamo lavorando per ridurre la burocrazia». Il presidente della Camera di commercio De Santis: «Preoccupato, la politica dia risposte veloci»
L’azienda è pronta a collaborare, molto dipende però dalla crisi di governo. In ballo 226 esuberi
I sindacati: «Uno sbocco importante per il nostro mercato del lavoro
I sindacati replicano al sindaco di Chiasso Moreno Colombo dopo l’incontro per attirare le imprese comasche
Dal paragone tra due attività a confronto vantaggi e svantaggi del fare impresa a Como e in Svizzera.
Il magistrato si rivolge alle aziende durante il convegno dei Periti industriali a Moltrasio
L’assessore Mario Melazzini ha scritto un intervento per “La Provincia di Como” dopo il clamore delle imprese che hanno partecipato in massa (iscritte in 600) all’incontro di Chiasso per trasferirsi
Presidio e preoccupazione ieri a Olgiate Comasco
C’erano oltre 200 aziende ammesse e 300 persone all’iniziativa
Davanti ai cancelli di Olgiate Comasco. I sindacati: «Servono impegni concreti»
Avrebbero voluto partecipare in mille, ma lo Spazio Officina di Chiasso, il 26 settembre, si aprirà per non oltre 300 imprenditori italiani, una scelta che il Comune ha motivato con «ragioni di spazio e sicurezza».
Il dato è in linea con la media nazionale e leggermente sotto quella regionale