Alimentari nei piccoli Comuni. Contributi per aprire un negozio
Il bando Oltre 5,5 milioni di euro da Regione Lombardia a parziale copertura dell’investimento per avviare l’attività
Il bando Oltre 5,5 milioni di euro da Regione Lombardia a parziale copertura dell’investimento per avviare l’attività
Il confronto Stuart Sartori di Comocrea introduce il confronto promosso da “Imprese” su un tema che rivoluzione la manifattura
Tessile Taborelli: «Riscontro positivo a luglio per arredamento e abbigliamento nonostante i dazi»
Formazione Anche la Fondazione Castellini è stata accettata in filiere del 4+2 per i settori Grafico e Vendite online e il direttore Fabio Giunco è estremamente soddisfatto.
La storia Da Ponte Lambro al diploma conseguito nella sede Enaip Cantù. Decisivo lo stage a Como Lighting: «Mi sono appassionata all’area acquisti»
Confine Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. Vuoto normativo post accordo fiscale
Polo espositivo L’assemblea dei soci e la nomina del nuovo consiglio direttivo. «Struttura al servizio delle imprese, puntiamo anche alla Brianza e alla provincia di Sondrio»
Il consiglio di amministrazione di Acinque ha approvato il bilancio che riflette una performance solida in un panorama volatile
Bilanci Ieri l’analisi del presidente Fabio Dadati a conclusione del secondo mandato alla guida del polo espositivo
Fusioni L’azienda di Pieve d’Alpago ha chiuso il 2024 con oltre 20 milioni di ricavi e crescita del 18% dal 2023 al 2028
L’intesa Usa-Ue Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como. «Bene l’approccio della premier Meloni: sostegno alle filiere più in difficoltà»
Trend Il fattore calcio, le attese per le Olimpiadi invernali e il caso di The Padel Resort. «Si allunga la durata del periodo di soggiorno, qui per una full immersion di sport»
Polo espositivo Mercoledì 30 luglio l’assemblea dei soci e la nomina del prossimo consiglio direttivo. Risanamento e rilancio nei mandati Dadati, ora tocca all’ex presidente di Camera di commercio
Confine Imminente la misura per la riscossione, in Lombardia prelievo al minimo (3%). La Cgil: «Contribuzione volontaria». I lavoratori sui social: «La legge va cancellata»
Il progetto Ieri la firma e il formale avvio di Fondazione Lario Cer Ets. «A sistema un impianto da 180 kW e in futuro arriverà a 1 MW di potenza»