Como, mutui +3,5% Più compravendite anche in provincia
Previsioni Nel territorio un’aspettativa di +5% secondo il Borsino Immobiliare anche con costi più elevati al mq Mangano, Fimaa: «Il valore del lago plus per il mercato»
Previsioni Nel territorio un’aspettativa di +5% secondo il Borsino Immobiliare anche con costi più elevati al mq Mangano, Fimaa: «Il valore del lago plus per il mercato»
Tess è in edicola Il comasco Pietro Fadda racconta la collezione di Canali andata in scena alla Milano Fashion Week
Turismo Fiduciosi i manager dell’hotellerie di alta gamma che attendono presenze sovrapponibili a quelle del 2024
Real estate Alessia Piazzoli, ceo di Comolake Immobiliare, indica i trend emergenti. «L’interesse degli investitori stranieri e dell’area milanese continua a rimanere molto alto»
L’intervista Giovanni Pontiggia, presidente Bcc Brianza e Laghi alla vigilia della visita alla Bce con il credito cooperativo lombardo
L’annuncio Le parole del presidente Carlo Cimbri, oggi a Milano, durante la presentazione del piano programmatico 2025-2027
Lainate Academy biennale per industria, eco-tech e settore farmaceutico
La storia A Lentate la scuola promossa da FederlegnoArredo con Aslam
Intervista Giuseppe Gualandris, ceo di Profice, coordina i master post laurea della Bicocca focalizzati sulla Digital Leadership
Mercati esteri Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin sulle strategie internazionali della filiera. «Con i dazi Usa e l’arretramento dell’Europa, sono necessari strumenti per individuare aree alternative»
Evento Le Serre Ratti di Casnate con Bernate gremite di ospiti ieri sera per il lancio della rivista bilingue
Confine Da 6.254 a 23.866 euro in meno nella busta paga a causa dell’accordo fiscale tra Italia e Svizzera. «Ma le retribuzioni in Ticino restano comunque migliori di quelle comasche». E anche il franco dà un aiutino
In crescita Nuove aperture anche all’estero per il brand Doppio Malto
L’annuncio Addio a un pezzo di storia industriale iniziata a Villa Guardia quasi un secolo fa. Parmalat ha deciso di concentrare tutte le attività nella Bergamasca a partire dall’1 luglio
L’iniziativa Il progetto a favore della mobilità sostenibile messo a punto dalla “Attilio Imperiali”