Hotellerie di lusso. Sul Lario il 30% degli investimenti
Mercato turistico Como prima destinazione italiana per le grandi catene: dal gruppo Marriott ad Accor. Leoni (Federalberghi): «Concorrenza? Nessuna paura»
Mercato turistico Como prima destinazione italiana per le grandi catene: dal gruppo Marriott ad Accor. Leoni (Federalberghi): «Concorrenza? Nessuna paura»
Per competere sui mercati occorre un salto di qualità che consenta al sistema di superare alcune fragilità strutturali Marco Grumo è il direttore del nuovo corso executive in International Tourism&Hospitality Management di Unicatt
Il bilancio Primo trimestre all’insegna dell’incertezza: export stabile intorno ai 4,7 miliardi. Feltrin (FederlegnoArredo): «Import dalla Cina cresciuto del 25%, il dato non lascia tranquilli»
Fiera Milano Il futuro del tessile italiano si gioca sul fattore materiali. Obiettivo: contrastare la disaffezione dei giovani e rilanciare il settore
La fiera Si apre oggi l’edizione numero 41 focalizzata su innovazione, sostenibilità e passaggio generazionale. Il presidente Canclini: «Fiducia, espositori in aumento»
Confartigianato L’assemblea generale nella sede di Fondazione Minoprio Il presidente Galli: «Accompagnare le imprese in questa triplice transizione»
Tessile Risultati del Gruppo comasco condizionati dallo scenario economico e geopolitico. Ricavi in calo del 14%, ma l’Ebitda sfiora i 7 milioni. Investimenti su efficienza energetica
Anniversario L’azienda, guidata dalla famiglia Luraschi, è un’eccellenza nella stampa tessile. «Il viaggio continua, bisogna adattarsi ai mutamenti del mercato e saperli cogliere in anticipo»
Occupazione Per tessile, moda e chimico un aumento di 25 euro al mese, con maggiori strumenti di welfare
Utilities L’operazione rafforza la capacità di spingere su transizione energetica e Cer. L’obiettivo è generare valore, lavoro e innovazione attraverso il know how della società erbese
Il dibattito Ance e Confartigianato Como contro la misura decisa dalla Regione e in vigore fino al 15 settembre. «Generica e troppo rigida; peggiora la situazione»
Hotellerie Il bilancio del cinque stelle lusso di Menaggio conferma gli ottimi numeri registrato lo scorso anno. Nel mese di luglio tasso di occupazione camere dell’82%
Il progetto ABG PR lancia ME-TIME: due pause giornaliere di 30 minuti in cui i dipendenti possono scollegarsi e dedicarsi ad attività personali per il riequilibrio psico-fisico.
La misura Attivato lo strumento della Regione che prevede contributi fino a trentamila euro. L’assessore Fermi: «Link tra la ricerca e le imprese»
Tessile in crisi Venerdì scorso bonifico ai 260 dipendenti Orsenigo e Astuti, chiesta audizione in Regione