La città il lusso e la voglia di sognare
La notizia è che Como ha un nuovo grande evento. E che forse non lo sa ancora. Il Concorso di Eleganza a Villa d'Este per vetture d'epoca, esiste dal 1929. Era un gioco da ricchi, che se la cantavano e …
La notizia è che Como ha un nuovo grande evento. E che forse non lo sa ancora. Il Concorso di Eleganza a Villa d'Este per vetture d'epoca, esiste dal 1929. Era un gioco da ricchi, che se la cantavano e …
Ei fu siccome immobile. Il sindaco di Como Mario Lucini, rielabora il Manzoni nella polemica con le categorie comasche sull'ampliamento della fetta di città senz'auto. Pur interista evidentemente non ha problemi con il 5 maggio. Qualche problema invece lo trova …
Una cialtronata su Twitter resta pur sempre una cialtronata. Anche se la scrive un tipo serioso e studiato come Enrico Letta. Bisognerà che prima o poi ci rassegniamo tutti quanti: la tecnologia può correre a mille all'ora zigzagando tra le …
Il governo procede con il ''passo dell'alpino'': cadenzato ma circospetto per non cadere in qualche trabocchetto. In particolare sul fronte economico il premier continua a prendere tempo (ecobonus e incentivi per le ristrutturazioni sono stati rinviati alla settimana prossima) perché …
La neve a maggio sembra la metafora capovolta della rondine che non fa primavera: sull'economia può regnare un inverno duro, eppure non intrappola tutte le sue energie nel gelo.A Zelbio ieri quei fiocchi comparsi fuori stagione hanno portato quasi allegria …
Enrico Letta ammette di avere davanti a sè un ''compito difficilissimo''. E non sembra pensare solo al clima elettorale delle amministrative che certamente non lo aiuta. Il premier allude anche alla crisi economica che appare senza sbocchi. Come ha denunciato …
C'è un punto di non ritorno. E ce n'è uno in cui si può ancora affrontare il mare scosso dalla bufera, convincendosi di non essere perduti. A un patto: non limitarsi ad aspettare la schiarita improvvisa dal cielo, bensì provvedere …
Ha un bel dire il tenero duro Letta che l’Europa ci guarda, come i bambini di De Sica padre e Zavattini, magari in maniera un po’ più occhiuta. Purtroppo il realismo del nostro ceto politico non è neo e neppure …
Non è raro leggere interviste in cui il soggetto-oggetto della medesima, in particolare se politico o amministratore, cogliendo con troppo entusiasmo l’occasione offertagli, si impegna con petulanza a segnalare quelli che, secondo lui o secondo lei, sono i torti, le …
Negli ultimi giorni, vaticanisti e opinionisti di diversa estrazione si sono affannati a sottolineare la piena continuità tra papa Francesco e i papi precedenti, in particolare Benedetto XVI. I motivi, ovviamente, non mancano: Francesco è ben radicato nella fede trasmessa …
Meglio idraulici che laureati. La provocazione di questi giorni proveniva da un personaggio (anche) star della finanza. Il sindaco di New York Michael Bloomberg, famoso pure per non avere peli sulla lingua, si era infatti rivolto ai giovani americani dichiarando: …
I nostri ragazzi, i nostri figli, hanno paura di vivere. Temono il futuro, temono le rinunce. Guardano al domani con poca speranza. Sono dati preoccupanti quelli che escono dalla ricerca di Save the Children. Il 25% degli adolescenti è certo …
Tablet, gettate i libri di carta, tutti a cliccare per portare sul proprio banco il mondo. Che meraviglia! Certo, lo è e lo sarebbe ancora di più se non fosse che nel bel mezzo dello sviluppo del progetto ministeriale e …
Fin dai primi giorni dal suo insediamento, il governo Letta ha dovuto prendere atto che la coesistenza tra Pd e Pdl sarebbe stata alquanto complicata. La querelle su Imu e giustizia ha fatto subito emergere la necessità che l'esecutivo si limiti …
Il nemico peggiore è lì, dietro l'angolo. In agguato, proprio come il dramma era in agguato ieri mattina inconsapevolmente per quei due bimbi. E si chiama giudizio. «Poverina, è pazza». Eh no, signori. Silvia resta innanzitutto la mamma di quei …