Libertas, che colpo. Battuta Castellana Grotte
Partita L’1-3 inflitto ieri pomeriggio in Puglia alla Bcc, infatti, rappresenta il primo successo di Cantù sulla Bcc
Partita L’1-3 inflitto ieri pomeriggio in Puglia alla Bcc, infatti, rappresenta il primo successo di Cantù sulla Bcc
Partita non facile, ma l’Acqua S. Bernardo è riuscita a essere più forte anche delle assenze
Mariano Tanti al foodtruck InterSpar per il vincitore della Roubaixe Campione Europeo di ciclismo fresco di ritiro
Carugo L’imprenditore vinto a 58 anni da una breve malattia. Un protagonista con i fratelli. Dal giardino del carcere di San Vittore alle luminarie donate al paese. Domani il funerale
Performance L’installazione Antimatter Store in piazza Garibaldi chiama all’impegno. La scultura realizzata con materiale di scarto. L’apertura dello sportello in cui infilare i rifiuti
La partita Sfida oggi a mezzogiorno la Fortitudo Agrigento: orario insolito, ma ogni tanto capita
Autentica prova di forza in casa per il quintetto della Briantea84
Meglio di Keating dell’“Attimo fuggente” il Fumagalli degli anni Quaranta a Erba che rivive nel nuovo libro di Giampiero Neri. La politica, l’amore e la letteratura insegnati con passione e, soprattutto, con l’esempio
Intervista A presentare la sfida, come sempre, il coach. Questa volta più in vena di “carota” che di “bastone” per i propri giocatori
Intervista L’autore di “Sarò breve”, Francesco Muzzopappa, sarà nella città del legno il 19 novembre alle 17, per incontrare i lettori. Nella sua ultima pubblicazione prende vita una storia ambientata nel distretto del mobile e del legno
Riva 1920 L’artista Thomas Goodman tra le iniziative dell’azienda che fin dal 2010 vanta un Museo del legno
La mostra Da Ico Parisi a Gae Aulenti, Gio Ponti e oltre: talento creativo e artigianale in scena a Sant’Ambrogio
Decima edizione L’inaugurazione delle esposizioni con Laura Fiume. Piace l’installazione in piazza Garibaldi. Gli appuntamenti di sabato 12 novembre
Decima edizione Con quest’anno il comune del legno si lancia senza paura su un panorama ben più ampio di quello territoriale, proponendosi anche ai comuni vicini come modello di città capace di guardare insieme a passato presente e futuro. Una capacità riconosciuta anche dal premio “New European Bauhaus”
Cermenate Sasha e Nicolò accolti a Villa Clerici dal sindaco e assessori. Il grazie della figlia della proprietaria dell’orologio trovato e consegnato