«Ora lo stadio è ok, ma arrivate presto. Disagi? Inevitabili»
Il questore L’appello di Marco Calì ai tifosi comaschi: «Dopo la corsa contro il tempo, la sicurezza è garantita. Un pubblico da serie A per non rovinare gli sforzi fatti»
Il questore L’appello di Marco Calì ai tifosi comaschi: «Dopo la corsa contro il tempo, la sicurezza è garantita. Un pubblico da serie A per non rovinare gli sforzi fatti»
Como Tra emozioni e paure, sono 74mila gli studenti che sono tornati sui banchi
Inaugurazione La galleria ferroviaria è strategica per i collegamenti. Tornata operativa in tutti i suoi 57 chilometri dopo il deragliamento
Tremezzina Denunciati cinque minorenni tra i 15 e i 17 anni di Como, Dizzasco e Villa Guardia. Avevano preso di mira gli addetti alla sicurezza e poi si vantavano dell’impresa in internet
L’episodio I turisti litigano e tengono sveglio il vicinato con le grida. «Non sapevamo a chi rivolgerci e il proprietario di casa non sapeva nulla»
La storia Il racconto del ct dell’Arabia Saudita che nel 1981 segnò la rete del 2-2 in un Como-Bologna
Il bilancio Il general manager Marco Montagnani: «Clientela straniera e di prossimità»
La storia L’avvio dell’anno accademico si trasforma in un happening: l’organizzazione curata con gli atenei. E il sindaco Foletti spiega: «Iniziativa che consolida la nostra città come un centro riconosciuto di eccellenza»
L’intervento Il parroco di Rebbio si rivolge ai fedeli su Il focolare, foglio della parrocchia: «Questa città non è più abituata a confrontarsi democraticamente»
L’intervista Il docente di sociologia della Cattolica interviene sulla decisione del Comune: «Non basta pensare da ragioniere e fare solo tagli, le scuole sono un investimento non una perdita»
Primo giorno Niente più cellulari fino alla terza media e compiti scritti anche sul diario cartaceo
Il paradosso Nel Comasco a due anni dall’inaugurazione delle nuove realtà sanitarie nessun camice bianco al lavoro
Novità Il 1 dicembre partenza e arrivo da Villa Olmo e non, come da tradizione, dal Tempio Voltiano
Intervista Quando ho parlato con il direttore e con il mister, mi sono convinto sulla bontà del progetto. E allora è stato facile scegliere.
Scuola Dal divieto d’uso degli smartphone all’educazione civica. Rimangono ancora delle riforme in sospeso