Gulp, quanti supereroi Mai tanti in un solo film
Fumettone molto ben orchestrato, quello che vede in campo i personaggi della Marvel, con una Scarlett Johansson negli abiti - attillati - della Vedova Nera. Ecco il trailer.
Fumettone molto ben orchestrato, quello che vede in campo i personaggi della Marvel, con una Scarlett Johansson negli abiti - attillati - della Vedova Nera. Ecco il trailer.
Gilda Gelati, prima ballerina del teatro milanese, ha avuto parole di affetto per la sala comasca e gli allievi della scuola di Simonetta Manara. Una serata di alto profilo per la consegna del Premio Rotary alla Fondazione Dr Ambrosoli di Kalongo (Uganda). Guarda la fotogallery e il video.
Inizia il reportage dello scrittore Mario Biondi in India. Nato a Milano nel 1939, Biondi s'è trasferito a San Fermo (Co) da bambino. Laureato in Economia politica alla Bocconi, dopo anni nell'industria e nell'editoria, ha esordito come autore nel 1973 con il volume di poesie "Per rompere qualcosa"; due anni più tardi il primo romanzo "Il lupo bambino". Con "Gli occhi di una donna" …
La Madonna di Lipomo meriterebbe di essere esposta al Louvre, alla mostra dedicata alla Sant'Anna restaurata di Da Vinci. Lo sostiene lo studioso comasco Ernesto Solari che rilancia l'attribuzione all'opera, puntando il dito alla distrazione verso l'eredità leonardesca nel nostro territorio.
L'Italia è a Cannes con un solo film in gara, ma finora è quello che fa maggiormente discutere. Ne parliamo con il regista, che La Provincia ha incontrato sulla Croisette. Guarda il trailer della pellicola, interpretata da un detenuto condannato all'ergastolo.
Domani gli ultimi concorrenti si giocheranno le "finali" di "classici" e "romantici": appuntamento alle ore 17 e alle 20,30 a Vighizzolo. Martedi 22, ore 20,30, gran gala in Teatro Sociale. Ingresso 10 euro.
Tradotto anche in Italia il saggio di Teodolinda Barolini, italiana di Vicenza, professore alla Columbia University e presidente dei dantisti Usa. L'ha letto per noi in anteprima l'italianista Vincenzo Guarracino, che ne riconosce il valore.
di Nicola FalcinellaÈ un film dai forti echi felliniani il "Reality" che Matteo Garrone ha portato in concorso a Cannes. Una magnifica sequenza iniziale dall'elicottero, Napoli più vera del vero, Madonne portate in braccio, un'incursione a Cinecittà e un finale …
Gilda Gelati torna a Como per il galà in occasione del Premio Rotary alla Fondazione dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, in Uganda. Sul palco anche gli allievi della Scuola diretta da Simonetta Manara, che propone due nuove coreografie.
Giuria al lavoro al teatro Fumagalli, su 12 scelti fino a questo momento, 5 provengono dall'ex Unione Sovietica
Differenze profonde di vedute tra Occidente, Oriente e Islam, se ne parla a Como
Domani sera un concertone al teatro San Teodoro con Andrea Parodi, The Gang e il californiano Joel Rafael
A Villa Carlotta di Tremezzo il fiore estinto nel 1834 e riscoperto solo di recente sui monti lariani, è il protagonista della mostra di Silvana Rava, artista assoluta della pittura botanica, che espone con gli allievi.
Guarda la fotogallery.
Giorno di pausa per le selezioni della gara che domani sera offre al teatro Fumagalli un singolare concerto dei pianisti in erba
Lo scrittore Edoardo Nesi arriva a Como Il 16 maggio, per parlare sul tema: "Cosa lasceremo ai giovani, quale avvenire per i nostri figli". Ad introdurre l'incontro - alle ore 20.30, nella sede degli Industriali di via Raimondi - sarà Francesco Verga, presidente di Confindustria Como. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Tel: 031.234111.