A Como torna il cinema sotto il cielo
Rassegne Nel cortile del museo storico Garibaldi, in piazza Medaglie d’Oro, anche film in lingua originale per coinvolgere comaschi e turisti
Rassegne Nel cortile del museo storico Garibaldi, in piazza Medaglie d’Oro, anche film in lingua originale per coinvolgere comaschi e turisti
Lutto Avrebbe compiuto 92 anni in luglio. Si è spento a Bellagio
L’annuncio Ieri la presentazione della nuova stagione: il 7 dicembre prima con diretta tv dell’opera di Musorgskij. L’allestimento sarà diretto da Riccardo Chailly, interprete il basso Ildar Abdrazakov
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Il Festival torna da venerdì 27 maggio a domenica al CIrcolo Magnolia all’Idroscalo. Il direttore Bottura: «La Rappresentante di Lista faranno da traino a tantissimi talenti»
Eventi Oggi e domani le prove delle allieve della Scuola Teatro Sociale: la seconda serata raccoglierà fondi per aiutare la Cof di Montano Lucino
Primo nome del Festival promosso dal Sociale con la Società dei Palchettisti, MyNina Spettacoli e Comune: appuntamento all’Arena del teatro il 16 luglio
Dal 12 maggio al 10 giugno il “viaggio” tra dialogo e sperimentazione con Irina Solinas. Con la violoncellista e compositrice comasca artisti internazionali e docenti universitari
Componente storico del gruppo Rumba De Bodas, che comprende anche il lariano Alessandro Orefice
Si è spento a 71 anni l'interprete di "Brivido caldo" ,Oscar per “Il bacio della donna ragno” e di tante pellicole d’autore di successo degli anni ’80 e ’90
Concerto del gruppo stasera a Trezzo. Il 6 maggio il cd: «Inevitabile parlare di pandemia ed emergenza climatica»
L’annuncio di MyNina Spettacoli: il recital “Eleganzissima” il 3 aprile nel teatro cittadino
L’artista, dopo il Covid, è in convalescenza, in attesa di tampone negativo. Salta la data di mercoledì sera al Sociale: i biglietti acquistati restano validi
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”
Mercoledì alle 18 il direttore del Museo Design Italiano di Triennale Milano presenterà i suoi “Danish diaries” nel foyer del teatro comasco dialogando con Amanda Prada