
Rallentano gli affari di hotel e ristoranti, ma tre stazioni sciistiche sono nella top ten mondiale: così gli elvetici quadrano i conti
La curiosità Emerge da uno studio tra i migliori viaggiatori. Ecco perché continua la campagna promozionale
La curiosità Emerge da uno studio tra i migliori viaggiatori. Ecco perché continua la campagna promozionale
Lo studio L’università di Scienze applicata di Zurigo ha messo in fila. I vocaboli cercati dagli svizzeri nei principali motori di ricerca del web
Intervista Il Ticino ha deciso di allungare di due mesi il calendario venatorio per far fronte ai danni prodotti dagli ungulati. L’analisi di Andrea Stampanoni, collaboratore scientifico e guardacaccia: «In questo campo non esiste confine»
Le strategieL’aumento della specie coincide con il record delle catture. Eppure non sembra bastare: nel 2023 caccia aperta anche a giugno e luglio
La testimonianzaL’amministratore del Forni di Airolo guarda avanti: «Impossibile abbassare i prezzi, però alziamo l’asticella della qualità»
La campagnaLa showgirl nelle vesti di ambasciatrice per Svizzera Turismo con l’obiettivo di incentivare l’uso dei mezzi e ridurre l’inquinamento
Intervista La stagione invernale alle porte e il comprensorio ticinese più vicino alla provincia di Como si sta preparando. Il direttore di Valbianca, Simone Beffa: «Costi energetici e personale, ma una bella nevicata risolverebbe tutto»
Lo studio Prove tecniche di rinascita dopo i tempi duri della pandemia. Numeri confortanti, con un significativo aumento del 26% degli ingressi
Intervista L’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, illustra la proposta sulla distribuzione dei ristorni. «I diritti acquisiti non si toccano, ma chiediamo minori oneri a carico delle imprese e stipendi più alti»
La trattativa Andrà a sostituire quello in vigore dall’ormai lontano 1974. Per i “vecchi” lavoratori non sono comunque previsti cambiamenti
L’indagine Nel corso dell’anno sottoscritti molti accordi tra le parti sociali. Stabilito un aumento nominale dello 0,8% per le retribuzioni effettive
Intervista L’apporto dei lavoratori che arrivano dall’Italia sempre più determinante. Eppure non si traduce in busta paga Andrea Puglia, responsabile del sindacato Ocst, spiega il dietro le quinte: «Servono i contratti collettivi di lavoro»
La curiosità Determinante il pareggio a Roma tra gli azzurri e la “Nati” (così è chiamata la nazionale svizzera) per l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali. E così partono gli sbeffeggiamenti
Le contromisure Risparmio e fonti rinnovabili sono le parole d’ordine. Il consumo pro capite di sola corrente nelle case è di 1.130 kw ora
Intervista La preoccupazione del presidente di GastroTicino, Massimo Suter, davanti all’improvvisa impennata dei costi: «C’è una grande incertezza, nel mio ristorante abbiamo addirittura spento il forno della pizza per risparmiare»