Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Continua a leggere
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    Fine
    Ricerca avanzata
    Frontiera / Como città

    Il voto per la Lombardia. I candidati di fronte ai problemi del confine

    L’appuntamento Quattro politici in corsa per la poltrona di presidente. Dal lavoro alla sanità, passando per i trasporti: ecco di che cosa si discute

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Le sfide del Ticino: «Sono stati quattro anni fuori straordinari, abbiamo reagito in maniera straordinaria»

    Intervista Cominciata la campagna elettorale per il voto del 2 aprile nel Cantone più vicino all’Italia, il primo dopo la pandemia. L’analisi (e un invito) del consigliere di Stato, Norman Gobbi: «Serve equilibrio nella gestione dei frontalieri»

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    La “voglia di politica” che infiamma il Ticino. Quasi mille candidati per le elezioni cantonali

    La situazione I pretendenti ai novanta seggi del Gran Consiglio sono 924. Nel 2019 erano stati quasi duecento in meno. E poi c’è il Consiglio di Stato

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    In Svizzera torna l’amore per il cinema: più di 351mila ingressi nel 2022. Quali film hanno avuto più successo?

    Inchiesta Un amore sbocciato tardi, quello tra gli elvetici e il grande schermo.Tuttavia si è sempre data grande attenzione alla produzione nazionale

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    «A Carnevale, sei giorni di divertimento»: lo spiega la Costituzione cantonale

    La mappa Dall’appuntamento di Basilea alla particolarità di Lucerna che viene addirittura tutelato dalla carta fondamentale della nazione

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    In Ticino il carnevale di Bellinzona festeggia 160 anni: «Quelle risate da dieci milioni di franchi»

    Intervista Non soltanto un modo per divertirsi: in Ticino le sfilate rappresentano un importante indotto per il turismo. Le novità di Mauro Bissolotti della Società Rabadan Bellinzona: «Un pass per muoversi gratis su treni e bus»

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Ecco come si calcola il prezzo sui due lati del confine

    Approfondimento Il dibattito politico si è infiammato in Italia sulle cosiddette accise. Ma anche in Svizzera circa la metà dei costi alla pompa è legato all’erario

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Mentre i prezzi della benzina in Italia continuano a salire, la crisi si fa strada anche in Ticino

    L’analisi Luca Giampietro, amministratore di City Carburoil, nel cantone di confine ha 25 stazioni di servizio: «I nostri automobilisti non vengono nel Comasco per fare il pieno, però questi sono solo timidi segnali di ripresa»

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Il rincaro del carburante in Italia sta portando nuovi clienti ai distributori svizzeri? «La differenza è troppo bassa per un salto nel passato»

    Il reportage Il parere di chi lavora nelle stazioni di servizio di confine. Aspettative per il futuro, anche se il presente racconta un’altra realtà

    2 anni fa
    Frontiera / Lago e valli

    Sui laghi di Como e di Lugano il sogno di un’estate che non finisce mai

    La destagionalizzazione Prolungare l’offerta al di fuori dei periodi canonici dopo un 2022 molto positivo. Impresa che deve tenere conto dell’andamento del mercato, strettamente legato anche all’economia generale

    2 anni fa
    Frontiera / Lago e valli

    Strade e ferrovie «Ma la Svizzera ora è in vantaggio»

    Infrastrutture Gli operatori impegnati ormai da anni per ridurre le auto. A vantaggio dei trasporti pubblici

    2 anni fa
    Frontiera / Olgiate e Bassa Comasca

    Sport alternativi: il tchoukball, quella strana passione che ha già attraversato il confine

    La storia Questa disciplina molto popolare in Svizzera ha appassionati anche in Lombardia. Merito di un liceo scientifico di Saronno e della sua docente. Una società attiva a Rovello Porro

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Turismo in crescita e servizi sempre più urgenti: «In questo campo i laghi sono decisivi»

    Intervista Massimo Sertori, assessore regionale lombardo e la battaglia per la gestione autonoma, partendo dall’esempio di Iseo

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    Laghi e navigazione: è possibile regionalizzare il servizio e renderlo a misura di territorio?

    L’appello Dal Maggiore al Lario, elementi naturali che uniscono i territori ma che, per paradosso, sono diventati una barriera. La strategia di Matteo Marnati, assessore alla partita del Piemonte: «Enormi vantaggi per il turismo e i trasporti»

    2 anni fa
    Frontiera / Como città

    La Svizzera multilingue: solo l’italiano non è in crisi. Lo parlano anche sul lavoro

    Lo studio È il terzo idioma tra quelli utilizzati in Svizzera, dice il Dipartimento. Da Basilea a Ginevra e Zurigo: in queste zone il maggior numero di italofoni

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso