Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    Scandali regionali lo specchio del potere

    Se vogliamo uno specchio del potere della politica in Italia dobbiamo guardare alle Regioni. Lo scandalo del Consiglio regionale del Lazio mette a nudo una realtà che la Cisl per bocca di Tommaso Ausili così quantifica: il consiglio regionale costa …

    12 anni fa
    Editoriali

    Salviamo i bimbi e anche le famiglie

    Basta un articolo sul giornale per cambiare il destino di tre bambini, bloccando la "prassi" di toglierli ai genitori per affidarli fuori famiglia. Era accaduto lo scorso febbraio a Como, grazie a una manifestazione organizzata da uno sparuto gruppo di …

    12 anni fa
    Editoriali

    La duchessa le vignette e i confini della libertà

    Accadono cose strane nello straordinario mondo dell'informazione, i cui confini si scoprono piuttosto mobili. È il caso di due vicende che hanno come teatro la tollerante, democratica e illuminista Francia. E che in comune nulla altro hanno se non il …

    12 anni fa
    Editoriali

    Autonomia e burocrazia Le scuole in bilico

    Mensa a casa della maestra. Accadde qualche anno fa alla scuola primaria di Civiglio: un bambino era rimasto escluso dal servizio di refezione, perché la sua famiglia era arrivata da poco dall'estero e non aveva ben capito come fare ad …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il cavaliere è tornato si alzi il sipario

    Rieccolo. Così Indro Montanelli soprannominò Amintore Fanfani nella circostanza di un ritorno sulla scena politica del leader democristiano i cui alti e bassi divennero giustamente proverbiali. «Rieccolo!», si potrebbe dire, montanellianamente, di Silvio Berlusconi, tornato sulla scena dopo un lungo …

    12 anni fa
    Editoriali

    I più deboli pagano i pasticci burocratici

    Almeno Mitt Romney - candidato repubblicano alla presidenza Usa - ci mette (meglio sarebbe dire ci perde) la faccia di persona, quando afferma in pubblico che «non spetta» a lui preoccuparsi dei poveri «che non hanno neppure da pagare la …

    12 anni fa
    Editoriali

    Marchionne e Della Valle Interessi incrociati

      Da che parte può schierarsi un grande giornale quando le posizioni di due suoi azionisti confliggono fino ad arrivare agli attacchi personali? Il giornale è nientemeno che il Corriere della Sera e il tema è da prima pagina: l'abbandono …

    12 anni fa
    Editoriali

    Tagli: sempre meglio pensarci due volte

      Dunque, alla fine, il Comune di Como ha deciso la retromarcia. Le risorse sono state trovate nelle pieghe del bilancio ed i contributi agli asili privati, non verranno tagliati. Le famiglie di circa 500 bambini tirano un sospiro di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il paese per vecchi comincia a scuola

      Malgrado l'istruzione rappresenti uno dei fondamenti dello Stato democratico, l'opinione pubblica sembra non nutrire interesse nei confronti della scuola italiana. Sui gravi problemi che la attanagliano permane un assordante silenzio ed è inutile tirare in ballo la crisi: è …

    12 anni fa
    Editoriali

    La politica si svegli o moriremo brianzoli

      Non vogliamo morire brianzoli. Fatevi un giro sulla macchina del tempo. Tornate agli anni '80 o '70, cambia poco, e immaginate che il governo di allora avesse deciso di togliere a Como il ruolo di capoluogo di provincia. Cosa …

    12 anni fa
    Editoriali

    Risanare imperativo per evitare il disastro

    Mario Draghi a luglio aveva dichiarato che la Banca Centrale europea avrebbe fatto “tutto il necessario, e sarà abbastanza” per salvare la moneta unica. “Tutto il necessario” significa che la BCE acquisterà titoli di Stato dei Paesi che avranno chiesto …

    12 anni fa
    Editoriali

    Ridateci la certezza del numero amico

    Solo emergenze: persino dove il cellulare non aveva campo, una scritta sul display ci ricordava che non eravamo soli. Che, in caso di pericolo, avremmo potuto chiedere aiuto al 112, al 113, al 115 o al 118 e qualcuno sarebbe …

    12 anni fa
    Editoriali

    il voto di al Qaeda contro Obama

    Russia, Cina, Usa. Si sapeva che per loro sarebbe stato un anno elettorale, quindi un anno difficile. A Mosca, il ritorno di Putin al Cremlino ha sollevato un'onda di dissenso mai vista in epoca postsovietica. A Pechino, il rinnovo delle …

    12 anni fa
    Editoriali

    La movida e la giunta Ciccio Graziani

    I vandali della movida non si battono a tavolino. La soluzione del patto per un città viva, accogliente e tranquilla è lodevole per l'impegno profuso dall'amministrazione comunale. Ma assomiglia tanto a una di quelle azioni che hanno consegnato Ciccio Graziani …

    12 anni fa
    Editoriali

    La manovra ad alto rischio di Renzi

    Antonio Polito sul Corriere suggeriva di prendere sul serio Matteo Renzi. In realtà, nel Pd nessuno prende sottogamba il sindaco di Firenze, anche perché potrebbe riservare qualche brutta sorpresa alla classe dirigente del suo partito. Però andiamoci piano: gli astri …

    12 anni fa
    Editoriali

    Tagliare sulle scuole è sempre un errore

    Se c'è una scelta che nessun governo, nessun Comune, nessuna istituzione, dovrebbe fare, è quella di tagliare i fondi destinati all'educazione. Per questo la scelta del Comune di Como di ridurre del 40 per cento i contributi destinati alle scuole …

    12 anni fa
    Editoriali

    Dopo il si tedesco servono le riforme

     Le borse brindano. Lo spread scende. L'euro (forse) è salvo. Il sì (seppur condizionato) della corte costituzionale tedesca al fondo Esm riporta un po' di calma nel mare agitato dell'Eurozona. Dunque, tutto risolto? La luce in fondo al tunnel non …

    12 anni fa
    Editoriali

    Como il sindaco e la politica assente

     In fondo gli va meglio che a Napoleone. Certo, l'esilio del centrosinistra dal governo di Como è stato ben più lungo di quello dell'imperatore dei francesi all'Elba. Ma mentre quest'ultimo, trascorsi tre mesi e dieci giorni vide sfumare del tutto …

    12 anni fa
    Editoriali

    Como il sindaco e la politica assente

      In fondo gli va meglio che a Napoleone. Certo, l'esilio del centrosinistra dal governo di Como è stato ben più lungo di quello dell'imperatore dei francesi all'Elba. Ma mentre quest'ultimo, trascorsi tre mesi e dieci giorni vide sfumare del …

    12 anni fa
    Editoriali

    Tra salute e gioco perde il governo

    Com'è facile, a volte, cadere nell'equivoco. Finiamo per cascarci addirittura in massa, come tanti topolini attratti dal suono del piffero fiabesco. Un esempio: per mesi e mesi abbiamo pensato che l'aggettivo "tecnico", applicato al governo, lo privasse di ogni connotazione …

    12 anni fa
    Inizio
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso