Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    In classe cinquanta sfumature di grigio

    La scuola riprende oggi, con i cerotti incrociati come quelli sui bernoccoli dei cartoni animati. Suonata come un pugile, ma per fortuna riprende. La situazione scolastica ricalca quella economico-sociale italiana e, parafrasando il titolo di uno dei best seller di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Le tute blu son tornate qualcuno le ascolti

      Me lo dica lei. Che devo fare? Tra qualche giorno potrei dover tornare a casa e dire a mio figlio che non può più andare a scuola. Che non c'è più da mangiare». L'operaio dell'Alcoa parla ai microfoni di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Como, fate la carità a palazzo Cernezzi

      Fate la carità, siamo un Comune povero. Certo, così si estremizza ma, in senso lato, l'iniziativa dell'assessore alle Finanze di palazzo Cernezzi, Giulia Pusterla, non si discosta di molto da questa sintesi.Il Comune di Como chiede ai comaschi di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Spetta ai giovani riformare la politica

    L'epilogo del berlusconismo sta provocando nel paese una lunga convulsione da cui dovrà sortire una fase nuova della politica di cui, allo stato, non è dato scorgerne i profili. Il governo tecnico rappresenta una transizione senza fine imputabile all'implosione di …

    12 anni fa
    Editoriali

    La doppia morale con targa elvetica

    Non è difficile trovare, da queste parti, estimatori della Confederazione Elvetica. Tempo fa, un sondaggio on line proposto da questo quotidiano rivelò che un gran numero di comaschi era pronto, al primo segnale, a trasferirsi in Svizzera armi, bagagli e …

    12 anni fa
    Editoriali

    i partiti le elezioni e i vincoli europei

    Nella situazione politica italiana c'è qualcosa di surreale e, se si guarda ai partiti, c'è qualcosa addirittura di autolesionistico. Si sono di fatto già aperti i giochi per le elezioni di primavera e non si conoscono ancora nemmeno le regole: …

    12 anni fa
    Editoriali

    Ma cosa c'azzecca il lago con Monza?

    D'accordo, ci sono problemi più urgenti e ben più importanti della creazione delle nuove province. Un affare che sulla carta sembrava essere semplicissimo, un colpo di spugna e via, ma che alla realtà dei fatti si sta italicamente dimostrando un …

    12 anni fa
    Editoriali

    I rischi del mercato secondo la Merkel

      Bisogna sperare che Frau Merkel abbia le idee chiare su cosa sia un mercato in economia, giacché le sue recenti esternazioni danno adito ad ogni riserva sulle sue competenze. Per altri versi, bisogna ancor più sperare che la cancelliera …

    12 anni fa
    Editoriali

    Se i politici prendono ordini dai burocrati

      Eravate convinti di aver votato Mario Lucini per la carica di sindaco? O anche solo per la sua vice Silvia Magni o per l'assessore alla trasparenza Marcello Iantorno? Sbagliato. Sappiate che in realtà, in Comune a Como, comanda un …

    12 anni fa
    Editoriali

    I rischi nascosti dallo scudo europeo

    La giornata di ieri potrebbe essere letta come il trionfo di Mario Draghi, governatore della Banca centrale europea, che ha ottenuto l'approvazione di piani di acquisto di titoli di Stato illimitati. Le borse sono schizzate verso l'alto e gli spread …

    12 anni fa
    Editoriali

    Un posto per due nell'ora dei sacrifici

    Ha ragione il presidente degli industriali comaschi Francesco Verga quando dice che assumere un giovane genera un effetto moltiplicatore di felicità. E' felice lui, ma rende felice l'intera famiglia che gli sta intorno. Non tanto o non solo perché finalmente …

    12 anni fa
    Editoriali

    Sul bus sale la voglia di capire

      Il conducente di bus Emanuele Molteni ha detto una cosa importante: «Ci hanno insegnato a capire le persone». Gli autisti dei bus comaschi vanno dallo psicologo per salvarsi dei bulli, ma non solo per quello, in realtà forse scoprono …

    12 anni fa
    Editoriali

    Un film le polemiche e la nostra coscienza

      Prima ancora che uscisse nelle sale cinematografiche, il film di Bellocchio, La bella addormentata, è stato oggetto di dibattito e di polemiche, di difese a oltranza e di attacchi preventivi. Si è temuto, si teme, che attraverso un film …

    12 anni fa
    Editoriali

    La cucina non divida Erba e Cantù

      E' bello osservare che quando di mezzo ci sono la buona cucina, il piacere del mangiare bene e del bere ancora meglio, la gente riesce a dimenticare un po' malinconie e ambasce, la crisi attuale e il timore di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Grazie Wang Shu, ci apri gli occhi

      Abitiamo in un posto bellissimo. A volte, forse, anzi sicuramente, ce ne dimentichiamo. Per abitudine. Ma, sotto sotto, lo amiamo. Ci perdiamo in critiche velenose a chi lo sfregia con incuria e scandali. Ci arrabbiamo quando riflettiamo sull'inadeguatezza dell'impianto …

    12 anni fa
    Editoriali

    Le nomine dei prof eterna emergenza

      Ma la prof di arte ci sarà ancora?». «E quella di matematica è confermata oppure no?». Il totoprof è uno dei giochi che più appassiona, e soprattutto preoccupa, i genitori a otto giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico. E …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il cardinale che cercava il dialogo con i lontani

      Se c'era una cosa che faceva soffrire il cardinale Carlo Maria Martini, l'arcivescovo emerito di Milano scomparso venerdì, era l'essere contrapposto a Giovanni Paolo II. Papa Wojtyla l'aveva scelto a sorpresa, nel dicembre 1979, per inviarlo come pastore nella …

    12 anni fa
    Editoriali

    No, al Pd non piace vincere facile

    No, a loro non piace vincere facile. Se a un editore venisse in mente di dare alle stampe un manuale per illustrare come perdere un'elezione già vinta non potrebbe che affidarne la stesura al Pd. Ma quel saggio rischierebbe di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Non ci sono più scuse Ora subito l'elenco

    Ci spiace non possiamo dire nulla. C'è la privacy». Ci fosse in palio un centesimo ogni volta che un cronista si sente sventolare sotto il naso la solita scusa del rispetto dei dati personali, per negargli un'informazione o un documento …

    12 anni fa
    Editoriali

    Di Pietro Mani Pulite e i misteri amerikani

      Il giornalista Maurizio Molinari, corrispondente de "La Stampa" di Torino dagli Stati Uniti, ha pubblicato un'intervista postuma a Reginald Bartholomew, che fu ambasciatore degli Stati Uniti in Italia dal 1993 al 1997, scomparso il 26 agosto scorso. Lo stesso …

    12 anni fa
    Inizio
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso