Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    Fine
    Editoriali

    Lettera al figlio ma sul giornale

    La notizia più dibattuta ieri nei bar comaschi (come se in ambienti più "impegnati" si parlasse d'altro) era un'inserzione pubblicitaria apparsa su «La Provincia»: il fatto singolare è che non l'ha comprata un'azienda per reclamizzare il proprio prodotto, bensì una …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il blues di George libero e invecchiato

      eorge chi?». Tenetevi forte. Esiste una generazione di giovani, anzi giovanissime donne in piena salute e con gli ormoni al massimo, che non sa chi è George Clooney. L'ho scoperto, con sconcerto, ieri mattina mentre facevo colazione al bar …

    14 anni fa
    Editoriali

    Correnti e alta tensione Addio Lega monolite

    La punta dell'iceberg è emersa a Pontida. Doveva parlare solo il capo, invece alla fine il microfono è finito in mano anche a Roberto Maroni. Bastava vedere la faccia di Rosy Mauro per capire tutto. Eh sì, a Pontida ci …

    14 anni fa
    Editoriali

    Ecco cosa fare perché Roma non imiti Atene

    L'eventualità che un "rischio Grecia" possa interessare l'Italia è stato apertamente ammesso ieri, in Parlamento, anche dal presidente del Consiglio, quando ha sottolineato che "le agenzie di rating ci tengono sotto osservazione e le locuste della speculazione aspettano solo l'occasione …

    14 anni fa
    Editoriali

    Alla fine Berlusconi scoprì gli italiani

    Un colpo d'ala mentre il bimotore perde quota e un fumo inquietante esce dalla carlinga. Un colpo d'ala quando è tardi, forse troppo tardi. Però, ad onor del vero, quello formulato da Silvio Berlusconi al Senato è un discorso da …

    14 anni fa
    Editoriali

    La nostra politica spiegata a un bimbo

    Chi sono i buoni? Chi sono i cattivi?" chiede un bambino di dodici anni al nonno. Il nonno sa che il nipote si riferisce alla classe politica italiana, di cui sente parlare in televisione senza capire granché. Pensa a come …

    14 anni fa
    Editoriali

    Silvio come Totò e il penultimatum di gommapiuma

    Vi ricordate quella gag di Totò che viene malmenato per strada da uno che lo appella Pasquale e, nonostante le botte prese, ride perché lui non si chiama Pasquale? Ecco, Berlusconi sembra il protagonista di quella scenetta. Ha incassato schiaffoni …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il penultimatum sull'agenda di Bossi

    Umberto Bossi, come previsto, non rompe con Silvio Berlusconi, ma dal "sacro" pratone di Pontida - tornato stracolmo di fazzoletti verdi - sale più volte il grido "secessione, secessione". Per contenere l'urlo del "suo" popolo, il Capo padano detta al …

    14 anni fa
    Editoriali

    Questa squadra esempio per tutti noi

    Lo scudetto l'ha rivinto Siena, com'era scritto nei cieli, ma il sogno è stato tutto di Cantù. Con i suoi nomi meno nobili che a scorrerli sembrano i viaggiatori di Agatha Christie sull'Orient Express o sul battello sul Nilo. C'è …

    14 anni fa
    Editoriali

    L'Italia migliore ha il volto dei giovani

    Chi scrive ha il privilegio di frequentare da vicino i giovani, sia in università, sia in azienda. E' una grande fortuna, perché le giovani generazioni italiane rappresentano il migliore antidoto nei confronti del pessimismo e della sfiducia nei confronti del …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il taglio tasse non è esentasse

    Se oggi un politico vi dice che bisogna abbassare le tasse non fidatevi: vi sta fregando. Semplicemente perchè non è in grado di farlo. Non è disaffezione e neppure spirito populista post referendum, è semplicemente esperienza. Per questo la colonna …

    14 anni fa
    Editoriali

    Pontida e la Lega dei due pollici

    Pollice verso o pollice verde. Si gioca sulla punta di un dito, quello di Bossi, il raduno di Pontida e forse il futuro di Berlusconi. Pollice verso vorrebbe dire fine del matrimonio d'interesse tra la Lega e il Cavaliere, auspicato …

    14 anni fa
    Editoriali

    Lo stendino in salotto e il lungolago sfregiato

    Eppur si muove. Nonostante sia pesante da spostare, oltre che da digerire. Vale per il muro di metallo sorto nottetempo a Sant'Agostino e pure per l'inamovibile rigidità degli amministratori comunali, gente talmente sorda a ogni appunto da sollevare il sospetto …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il prato di Pontida, le parole di Bossi e i dubbi dei padani

    Che cosa dirà Umberto Bossi a Pontida? E' questo l'interrogativo che da settimane (dopo la "sberla" alle amministrative) tutti  si pongono. La seconda domanda, magari posta sottovoce, è la seguente: ci saranno contestazioni? Due interrogativi che spostano l'attenzione sulla vera …

    14 anni fa
    Editoriali

    Gara tre E l'orgoglio di una città

    Il garage si trasforma nella scatola dei sogni. Le lamiere diventano incandescenti e il Pianella decolla nella notte delle magie. È lo sport signori. È qualcosa di ancestrale che riesce ad aggregare dai tempi dei bisnonni il piccolo grande popolo …

    14 anni fa
    Editoriali

    Stanchi di parole senza passione

    Ci sono lettere che valgono editoriali. Questa ci è stata inviata da una studentessa universitaria di vent'anni che già altre volte aveva fotografato la realtà con un candore che solo i giovani sanno mostrare. Puntuali gli avvoltoi si precipitano sui …

    14 anni fa
    Editoriali

    Ci pagano l'acqua con le alborelle

     L'acqua del lago non vale niente. Questa è la risposta del Parlamento alle sollecitazioni dei comaschi e dei lecchesi, questa è l'ultima sberla di Roma a un territorio che non dev'essere esattamente nel cuore del Potere. L'emendamento Lario è inammissibile, …

    14 anni fa
    Editoriali

    E il cittadino disse: non sono un suddito

      arta straccia. Il 96% degli italiani al voto ha deciso che la gestione dell'acqua, bene primario, deve rimanere pubblica. Il 94% ha deciso, sull'onda emotiva di Fukushima, che il nucleare non è una scelta energetica sicura. E il 95% …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il quorum batte dove la tv duole

    E' stato un referendum sul divorzio. Del paese dal governo». Battuta regolare quella di Pierluigi Bersani. Una fotografia in alta definizione dell'esito tracimato dalle quattro urne referendarie. Un'immagine però di cui può anche fare un ingrandimento. E scoprire che la …

    14 anni fa
    Editoriali

    Perché le primarie servono anche al Pdl

    Il tam tam delle primarie batte a destra, come a sinistra. Sembra fatta: il futuro leader del PdL sarà designato con questo metodo. «Berlusconi non commetta l'errore di lasciare le primarie al centro-sinistra» ha tuonato Giuliano Ferrara. Dello stesso avviso …

    14 anni fa
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso