Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    La scuola è finita fra troppe incertezze

    Si è concluso un altro anno scolastico, lasciando un po' di amaro in bocca, per le molte incognite che allarmano la scuola italiana del futuro. Mai come in quest'anno insegnanti e genitori hanno sentito il disagio di una scuola, soprattutto …

    14 anni fa
    Editoriali

    Nucleare, acqua: domande serie a un popolo serio

    Quante volte l'abbiamo abolito il ministero dell'Agricoltura? C'è un unico grande limite all'istituto del referendum: la credibilità della classe politica che dovrebbe rispettarne l'esito. Non questa classe politica, ma ogni classe politica, che invece di farsi interprete della volontà popolare, …

    14 anni fa
    Editoriali

    Le partite finte e le bufale vere

    Scarcerato Bressan, Totti era solo di passaggio, De Rossi un'interferenza telefonica. Tira una brutta aria sulla vicenda del calcioscommesse e ancora una volta noi lettori (perchè anche i giornalisti in questo caso si limitano a leggere gli atti) ci troviamo …

    14 anni fa
    Editoriali

    I referendum di un liberista

    La sinistra ha vinto le recenti elezioni e taluni sostengono che debba il proprio successo al voto della borghesia produttiva: professionisti, dirigenti d'azienda, imprenditori, stanchi delle promesse non mantenute di Berlusconi, avrebbero dato fiducia ai toni pacati e concreti di …

    14 anni fa
    Editoriali

    Brasile vergogna, Battisti un assassino

    Se fossi brasiliano, oggi sarei triste. La saudade non c'entra niente. Sarei triste perché i funambolismi vanno bene e raccolgono applausi quando avvengono su un campo di calcio, e in questo il Brasile è maestro. Il discorso cambia quando a …

    14 anni fa
    Editoriali

    Tagliare il debito prima delle tasse

    Il messaggio arrivato un paio di giorni fa dall'Europa è inequivocabile, ma la classe politica italiana non ha davvero orecchie per intendere. Le raccomandazioni inviate all'Italia dal presidente José Manuel Barroso sono tutte nella direzione di crescenti vincoli alla spesa, …

    14 anni fa
    Editoriali

    Harry Potter è tornato a casa

    Gli amici lo chiamano Harry Potter e lo considerano un genio nei giochi di prestigio. Faceva sparire gli accendini all'oratorio: mano destra vedi, mano sinistra non vedi. Ma un giorno, con la stessa disinvoltura (a un ragazzino di 13 anni …

    14 anni fa
    Editoriali

    Poste, uno schiaffo persino ai ladri

    La paralisi del sistema informatico che ha mandato in tilt gli sportelli delle Poste, ha gettato sull'orlo di una crisi di nervi migliaia di italiani e persino i rapinatori che hanno assaltato alcuni uffici postali trovando solo gli spiccioli perché …

    14 anni fa
    Editoriali

    Quel Pellegrino nella Ca' d'Industria

    L'indicazione di Pellegrino come nuovo presidente risponde ad un'esigenza di rilancio e sviluppo della Fondazione. Pellegrino è un noto geriatra, ma anche con grande esperienza manageriale per enti di questo tipo». Parole profetiche. A pronunciarle fu il sindaco Bruni, nel …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il Pdl, Wile Coyote e il caos referendum

    C'è il referendum sull'acqua. E dal Pdl sembra sgorgare un grido: “Non fate l'onda”. L'onda lunga partita dalle amministrative che potrebbe, domenica e lunedì far annegare un governo che riesce a malapena a stare in linea di galleggiamento. A furia …

    14 anni fa
    Editoriali

    Cantù, la stella polare e l'Italia che scommette

    Ci sono imprese che solleticano la fantasia e la fanno fiorire come certi giardini a Primavera. Successi sportivi che si prestano a essere applicati ad altri campi, ancorché non popolati di uomini con canottiere numerate addosso. Storie che vanno oltre …

    14 anni fa
    Editoriali

    Il calcio che trema con tutto il marcio minuto per minuto

     Tutto il marcio minuto per minuto. Ci sarebbe poco da scherzare ma queste storie di scommesse, di assegni, di denari, di telefonate, di boss, di zingari dovrebbe consigliare la grande fuga dal calcio. E invece no. Rieccoci a stampare almanacchi, …

    14 anni fa
    Editoriali

    La battaglia perduta con il batterio killer

    Diciamo la verità: quest'indecifrato e letale batterio ci ha già colpiti. E' entrato in noi. Ne siamo stati infettati. La nostra sensibilità, il nostro spirito, la nostra anima ne sono stati corrotti. Non c'è di peggio che un nemico invisibile …

    14 anni fa
    Editoriali

    A Kabul scocca l'ora della resa dei conti

    Conoscevo il tenente colonnello Cristiano Congiu, l'ultima vittima della barbarie afghana. Prestava servizio dal 2007 presso l'ambasciata italiana a Kabul ed è lì che lo incontrai l'estate scorsa, durante il mio soggiorno in Afghanistan, in occasione del matrimonio di due …

    14 anni fa
    Editoriali

    Se Berlusconi non ha più antenne per capire la Tv

    Berlusconi ha ragione: ha perso le elezioni a causa della televisione. Ma il premier ha anche torto. La considerazione non deriva da un ritorno di veltronismo favorito dal venticello sinistrorso che soffia sul paese. Quello che, prima dell'avvento dei televisori …

    14 anni fa
    Editoriali

    L'amara medicina per la ripresa

    Non c'è un libro del destino nel quale accanto alla parola Italia sta scritta la parola declino. Certo, sembra talvolta di parlare al deserto e viene in mente "l'inutilità delle prediche", ma, malgrado tutto, il governatore della Banca d'Italia Mario …

    14 anni fa
    Editoriali

    Tremonti il salvavita tra Silvio e Umberto

    Una buona notizia per la tenuta del Governo è il via libera definitivo del Senato alla proroga di sei mesi all'approvazione del Federalismo fiscale. Una notizia negativa per l'Esecutivo è invece la decisione della Cassazione che ha confermato il nucleare …

    14 anni fa
    Editoriali

    Ma quale movida? Chiamiamoli fracassoni

    Ogni cosa ha il proprio nome: chiamiamoli fracassoni. Basta con questa storia della «movida», che tutte le volte nostra madre deve prendere il vocabolario per scoprire cos'è. Quando la guardiamo scrutare perplessa il giornale, l'anticipiamo dicendo: «Mamma, stiamo parlando dei …

    14 anni fa
    Editoriali

    Quel pallone sgonfio dopato dal denaro

    Ci risiamo. Come prima, più di prima. Il pallone è sgonfio, bucato, emana gas tossici. Non ci possiamo fidare nemmeno del nostro giocattolo più caro. In ventiquattro ore, in sole ventiquattro ore, il calcio ha dato il peggio di sé: …

    14 anni fa
    Editoriali

    Salvare il Duomo, un impegno per la nostra città

    Quando architetti, capomastri e muratori progettarono e costruirono la nostra cattedrale, cominciarono un'opera dell'ingegno di cui non avrebbero visto la fine. Lo sapevano, ma questo per loro non fu un ostacolo. Portarono avanti il lavoro convinti che quella fatica, quella …

    14 anni fa
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso