Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Como in coda quante occasioni perdute

    Quando Lucio Battisti e Mogol composero il brano “Sì viaggiare”, certo non pensavano a Como se non nella strofa in cui si dice “evitando le buche più dure”, salvo arrivo della tappa del Giro d’Italia. Perché a Como viaggiare, cioè …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Le parole dei politici e le cose come stanno

    In quest’epoca di rivoluzioni digitali, anarchia geopolitica e società nuove allo stato nascente è bello avere ancora delle certezze. Qui da noi, ad esempio, nella repubblica delle banane, del baffo nero e del mandolino, appena arriva la primavera parte il …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    La storia di Como è fatta di solidarietà

    Il pezzo che, bontà vostra, vi accingete a leggere, è uno di quelli, per dirla con il brano di Antoine, che tirano le pietre. E magari non del tutto a torto. Perciò armatevi pure di selci se lo ritenete opportuno. …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Landriscina e la giunta a trazione leghista

    Nell’immortale canzone “Nessuno mi può giudicare”, Caterina Caselli dice che “la verità ti fa male”. Non è dato a sapersi se Mario Landriscina consideri perniciosa, dal punto di vista politico, l’attribuzione di filo leghista che gli è stata consegnata dopo …

    6 anni fa
    Editoriali

    Lo stupro smentito E la decenza che non c’è

    Ogni tanto dovremmo recuperare il senso della decenza. Non sempre, per carità. Siamo pur sempre esseri umani e gli esseri umani, per genetica e per cultura, sono destinati all’indecenza. Ma almeno ogni tanto, sì. Uno dei casi più eclatanti della …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    I tifosi del Como tra prudenza e speranza

    Avolte ci vorrebbero gli articoli “on demand”. Il caso della cessione del Como, è una di queste. Caro lettore-tifoso, da dove vuoi cominciare? Consulta il menu: illusioni, speranze, incongruenze, pessimismo, scetticismo... Facciamo così: partiamo dai fatti. I fatti sono che …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Se vincono gli estremismi è sconfitta la verità

    È quando, nel bel mezzo dell’ennesimo ed esausto talk show notturno, salta fuori uno dei più sagaci esponenti della nuova politica a dire che bisogna costruire più asili nido che ti viene davvero voglia di mettere mano alla mazza ferrata. …

    6 anni fa
    Editoriali

    Politici:no a più soldi ma maggiore qualità

    “Dammi una lametta che mi taglio le vene”, cantava Rettore che non voleva essere chiamata Donatella. E che lamettone affilato da harakiri ha tirato fuori Luigi Zanda, neo tesoriere del Pd zingarettizzato, con la proposta di aumentare gli stipendi degli …

    6 anni fa
    Editoriali

    Il fascismo, la doppia faccia dell’Italia

    Qualche tempo fa un bello spirito disse che le cose davvero originali prodotte dall’Italia fossero solo tre: la pizza, Machiavelli e il fascismo. Non gli spaghetti, prelibatezza made in China. E neppure la mafia, pure quella invenzione dei nostri nuovi …

    6 anni fa
    Editoriali

    Il sorpasso di Zingaretti e le scosse politiche

    Pensi al Sorpasso e visualizzi il volto smargiasso di Bruno Cortona, un monumentale Vittorio Gassman nella pellicola di Dino Risi simbolo degli anni ’60. Cortona, scrocco in cerca di compagnia nel Ferragosto romano, circuiva un ingenuo Jean Louis Trintignant facendogli …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    La priorità è stare bene occuparsene è doveroso

    L’importante è la salute. Quante volte l’abbiamo detto o l’abbiamo sentito dire. Non è una frase fatta. Stare bene è davvero in cima alla lista delle priorità. Teniamo alla nostra salute e a quella delle persone care. E allora è …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como da Nonna Speranza al futuro

    Il compianto Massimo Troisi, nel film che ne rivelò il talento comico al grande pubblico – “Ricomincio da tre” –, sosteneva che non voleva ripartire da zero perché tre cose buone nella vita le aveva fatte. La giunta comunale di …

    6 anni fa
    Editoriali

    Conformismo non il clima vero male del secolo

    Quando tutti dicono le stesse cose bisogna iniziare a preoccuparsi. Ed è da qualche giorno che tutti dicono le stesse cose. Pensano le stesse cose. Postano le stesse cose. Filmano le stesse cose. E quando questo accade, allora significa che …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Zingaretti e Salvini Perseveranti e vincenti

    Nicola Zingaretti è l’uomo perfetto per guidare la riscossa della sinistra nel periglioso mondo dell’Italia sovranista. Pronti via e appena eletto segretario del Pd, parlando del Tav, ha subito ciccato un congiuntivo clamoroso, mentre pochi giorni dopo si è scoperto …

    6 anni fa
    Editoriali

    La Tav dei desideri nei lor pensieri

    L’immortale “Azzurro” di Paolo Conte, lanciata da Adriano Celentano dice che “il treno dei desideri all’incontrario va” e fotografa il momento della compagnia di giro gialloverde. Grazie al “torello” del governo su un argomento che vanta più aculei di una …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    I giornalisti ideali secondo Landriscina

    Lucio Dalla, che ci manca da 7 anni e che pochi giorni fa ne avrebbe compiuti 76, nella sua poetica “Com’è profondo il mare” canta che «il pensiero dà fastidio, anche se chi pensa è muto come un pesce e …

    6 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Sul banco degli imputati ’ndrangheta o cronisti?

    Anche se a qualcuno potrà sembrare il contrario, qui non stiamo giocando. E ogni volta che ci sediamo di fronte a una tastiera per scrivere un articolo, non lo facciamo per hobby, per scherzo o, peggio, per calcolo. E questo …

    6 anni fa
    Editoriali

    Toh, in Italia esistono ancora il Pd e la sinistra

    E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …

    6 anni fa
    Editoriali

    Toh, in Italia esistono ancora il Pd e la sinistra

    E allora il Pd? Il Pd eccolo qui come lo scalcagnato gruppo Tnt del fumetto di Max Bunker. Magari disastrato ma ancora in piedi e forse pronto a scalciare e galoppare come un purosangue. Del resto, di plasma al partito …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Venghino signori al circo Cernezzi

    Quando l’assessore Pettignano - scortato da Pulcinella, Pacciani, l’arbitro Ceccarini, Girolimoni e il Pagliaccio Baraldi - ha comunicato alla città che sullo scandalo delle proprietà comunali abbandonate e su quello del forno crematorio fermo da anni non ha niente da …

    6 anni fa
    Inizio
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso