Disarmo/ Incontro Obama-Medvedev oggi a Copenaghen su nucleare
Disarmo/ Incontro Obama-Medvedev oggi a Copenaghen su nucleare Ultime trattative in vista del rinnovo dei trattati bilaterali
Disarmo/ Incontro Obama-Medvedev oggi a Copenaghen su nucleare Ultime trattative in vista del rinnovo dei trattati bilaterali
Ha anticipato i nomi di due nuovi dirigenti. E in una lettera, indirizzata anche alla procura della Repubblica, offre una personale ricostruzione delle modalità di alcune selezioni effettuate a Palazzo Cernezzi
Olgiate, proposta del consigliere di minoranza, Cesana: «I bambini buttano un sacco di cibo. Non c’è bisogno di un pasto completo, come se i ragazzi a casa non mangiassero. Bisognerebbe fare come nelle scuole di altri paesi europei, dove si porta la roba da casa, che sia un panino o altro». Contrario l'assessore Santelia
Libano/ Decine di marinai dispersi per naufragio nave uruguaiana Solo 38 degli 83
Lanzo Intelvi: dopo l’ultima nevicata tutto è finalmente pronto. Ad essere praticabile, oltre al campo scuola con un tapis roulant tutto nuovo, anche la pista del «Boscone», un tracciato di media difficoltà accessibile anche a sciatori che hanno poca esperienza. Ancora chiusa invece la pista più lunga del monte Creggio. Prezzi invariati rispetto allo s…
Riforme/E.Letta:da Berlusconi parole importanti,vedremo a gennaio "Distanti da Idv, ma maggioranza non ci dica cosa fare"
A disposizione 4,6 milioni per le sale operatorie del Sant'Antonio e 6,7 milioni per la sistemazione del blocco B del Felice Villa, in disuso da anni
Francia/ Nevica a Parigi, chiusi Torre Eiffel e parchi cittadini Gravi disagi al traffico, anche per sciopero della Rer
Erbese: i pneumatici invernali agli non piacciono particolarmente. Nella maggioranza dei parcheggi in città la ruota usata è ancora quella con mescola abituale e con architettura non da precipitazioni. Meglio a Canzo dove probabilmente considerata altitudine e temperatura la percentuale sale
Maslianico: nella valle del Bregglia cessa la produzione la Nuova Edart (ex San Marco) tra via Burgo e via Roma, un brutto colpo per l’economia e l’occupazione nella zona oltre che per la memoria collegata alla carta e sue lavorazioni. Finisce un’epoca che ha avuto momenti di gloria con maestri cartai e cartotecnici ovunque apprezzati
Olocausto/ Rubato celebre cartello all'ingresso di Auschwitz Polizia annuncia furto insegna "Arbeit Macht Frei"
Droga/Maxi blitz dei CC contro spaccio:50 arresti in tre regioni Gli arresti dei carabinieri a Napoli, Catania e in Calabria
Copenaghen/ Stilata bozza di accordo, si attende arrivo Obama Gli sherpa hanno lavorato fino all'alba
Pakistan/ Islamabad nega indiscrezioni su colpo di stato Dopo sentenza Corte che annulla decreto per amnistia a presidente
Borsa/ Tokyo chiude in ribasso: Nikkei -0,21% L'indice perde 21,75 punti e scende a 10.142,05 punti
«Regina delle naked Honda»: così la casa giapponese etichetta la nuova CB 1300S Abs nel suo comunicato ufficiale. E questa etichetta bene si attaglia al nuovo progetto Honda: un mezzo dalle ottime prestazioni, spinto da un motore maggiorato e con …
Torna a Stezzano la tradizionale Mostra dei Presepi, organizzata presso la sala consigliare del municipio, dal 19 dicembre al 6 gennaio. Orari di apertura: giorni feriali dalle ore 15.30 alle ore 18.30; domenica e giorni festivi dalle ore 10.00 alle …
Fine settimana in attesa del Natale: tra concerti, presepi e mercatini c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per chi non passerà il weekend nei centri commerciali a caccia degli ultimi regali, Bergamo e provincia propongono tante iniziative interessanti dedicate alla famiglia …
Tanti e tutti diversi i presepi da visitare in città e provincia. In Città Alta ci sono quelli etnici, a Paladina il presepe dei lavandai, a Scanzorosciate quelli artigianali. Molte anche le iniziative di solidarietà: ad Alzano mostra-mercato delle mamme dell'oratorio, alla discoteca Bobadilla di Dalmine, per i più giovani, cun galà benefico
Sabato è il momento di un'importante celebrazione per Bergamo e i bergamaschi: alle 18 in Cattedrale ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi e da mons. Lino Belotti per eprimese il grazie della diocesi al vescovo ausiliare emerito Lino Belotti per il suo servizio alla chiesa di Bergamo