Crisi:Draghi,stop contagio si'crescita
Sono maggiori sfide da affrontare
Sono in netto anticipo sulla tabella di marcia preventivata i lavori di realizzazione del collettore fognario che stanno bloccando l'importante via di collegamento del Marianese. Se anche il secondo lotto del cantiere procederà speditamente, i disagi alal viabilità termineranno ad ottobre
Registrata a largo coste Campania e Basilicata, con magnitudo 3
La cantate-attrice difende la sua relazione con un uomo molto più giovane, riseptto alle sue esperienze precedenti sulle quali dà un giudizio duro. E racconta del suo rapporto con i figli: "Io sono molle e con loro lo sono ancora di più"
Risparmio, riuso, riciclo il tema dei lavoretti dei 33 istituti che hanno partecipato. Cerimonia di premiazione al Sociale
Uno screening della popolazione adulta della città di Bergamo per identificare per tempo i cittadini che sono più esposti al rischio di malattie renali o cardiovascolari. Per fare questo basterà un semplice esame delle urine. Al via a inizio giugno.
Consumi ridotti, nuova trasmissione e cambio automatico: non male, come inizio, per una piccola ibrida che alterna il motore elettrico a quello termico. Se poi è full hybrid, Toyota Yaris fa un ulteriore salto di qualità sfidando il segmento B con un prodotto innovativo e alternativo.
Alla galleria MarcoRossi di Monza la mostra personale di Valentina D'Amaro, ''Oltre il paesaggio'': campiture verdi e ferme di paesaggi della pianura e della Svizzera, fino all'astrazione. Il meriggiare pallido assorto dell'artista di Massa che sarà esposto in via Vittorio Emanuele fino al 26 di giugno.
La Fondazione Benedetto Ravasio torna anche quest'anno con la rassegna Borghi & Burattini, proponendo sabato 2 giugno alle ore 17 a Seriate in Piazza Bolognini lo spettacolo di burattini a guanto «Le avventure di Pulcinella di e con Orlando della Morte».
Un po' di nostalgia per gli anni della giovinezza, ma anche il ricordo di tanti sacrifici. È stato questo il tema dell'emigrazione a fare da filo conduttore ai brani della Rassegna Canora che a Nembro ha coinvolto ospiti e animatori di ventiquattro Case di Riposo e Centri Diurni della Bergamasca.
Tutti in sella in Val Gandino, dove sabato 2 giugno è in programma un doppio appuntamento. Al mattino infatti si svolge la quinta edizione della Pedalata Ecologica, mentre nel pomeriggio toccherà ai bambini delle scuole materne che disputeranno la «Triciclettata».
La società ha deciso d'investire sulla start up che applicherà le scoperte scientifiche del fisico comasco Leo Miglio
Mario Lucini nel presentare la sua nuova giunta - quattro uomini e quattro donne - ha chiesto ai comaschi di avere un po' di pazienda e detto che avere subito risultati eclatanti non sarà semplice
Il nucleo storico venne fondato nel 1962. Il 9 giugno la grande festa al Bersagliere
Al Pessina due aule dichiarate inagibili: soluzione d'emergenza. Vigili del fuoco sotto assedio, albergatori subissati di telefonate: psicosi non c'è pericolo