I giorni di Fiume e il coraggio di D’Annunzio
Un testo inedito di Giovanni Comisso. Lo scrittore testimone dell’impresa del poeta
Un testo inedito di Giovanni Comisso. Lo scrittore testimone dell’impresa del poeta
Faloppio Don Marco Pessina si è accorto del furto quando è rientrato alle 18 nell’abitazione di Gaggino. Forzata la porta d’ingresso
Il caso Il sindaco annuncia la linea dura per gli abbandoni dei sacchetti dell’immondizia. «A Torriggia trovato un cassonetto strapieno, con le telecamere stiamo risalendo agli autori»
Canzo Il capogruppo di minoranza: «Ricorda la criticata struttura della Navigazione a Como». La replica del progettista Ratti: «Fatto il massimo con gli 80mila euro messi a disposizione»
L’allarme Era uscita alle 16.40, alle 18 la brutta sorpresa al rientro. «Forse si sono arrampicati»
Il processo Solo una condanna per l’inchiesta sui presunti abusi sessuali. Alcuni coinvolti accusati pure di riduzione in schiavitù, ma l’accusa è caduta
Il dibattito Lucente in un’intervista al giornale parla di «numeri che ci fanno ben sperare». Diversa l’esperienza dei viaggiatori: «Treni sporchi, ritardi quotidiani e difficoltà coi bonus»
Basket Pronostico dalla parte dell’Acqua S. Bernardo oggi alle 18 in casa con Orzinuovi, ma attenti alle trappole
Mercato di gennaio sempre in fermento per la società azzurra
Volley A2 Oggi alle 16 la sfida al PalaFrancescucci tra due delle squadre più in forma del campionato
Con questo articolo sull’autore di “In Patagonia”inauguriamo una serie scritta per “L’Ordine” dal “geopoeta” Davide S. Sapienza. Strumenti per cercare il nostro destino spirituale
Rodero Massimiliano Perrone aveva 53 anni. Aveva accostato l’auto lungo la Provinciale
Il lutto Prima bidello, poi collaboratore di segreteria fino alla pensione. Una lunga storia di amicizia e dedizione iniziata negli anni Sessanta
Dopo l’infortunio alla caviglia il talento argentino è stato sottoposto a risonanza magnetica
Serie video Michele Sada ed Edoardo Ceriani fanno quattro chiacchiere sulla partita di venerdì sera e guardano al prossimo scontro con il Milan al Sinigaglia
Istruzione Alle superiori i fondi servono a finanziare l’ampliamento dell’offerta formativa. Ma la percentuale di adesione si rivela spesso bassa. Con qualche eccezione, come al Pessina
La polemica Arti Libere, associazione no profit di Milano, ricostruisce gli eventi di due anni fa: «Non è stata colpa del Comune, ma abbiamo perso 30mila euro». Nessi (Svolta Civica): «La giunta ha ricevuto 10% del ricavato come aveva richiesto? Non risulta»
(ANSA) - ROMA, 11 GEN - Soltanto il 19,5% dell'energia consumata dall'Italia nel 2023 proveniva da fonti rinnovabili, contro una media Ue del 24,5%. La Germania era al 21,5%, la Francia al 22,2%, la Spagna al 24,8%. Lo rivela Eurostat. …
L’ente raccoglierà le richieste degli operatori per far fronte alla carenza di attracchi. La metà dei posti a uso pubblico, il restante affidato ai privati. Le adesioni dovranno arrivare entro il 31 marzo
Il Milan martedì, poi l’Udinese e l’Atalanta per la squadra di Fabregas