
( fotoservizio butti)
Como La struttura e l’impianto balneare sono stati sommersi dalle acque nere. Danni dentro alcuni locali. La rabbia dei gestori: «È stato un mezzo disastro». I tecnici di Comune e Como Acqua al lavoro nel parcheggio
Il lido di Villa Olmo sommerso dalle acque nere. Mattinata da dimenticare ieri per lo storico lido che si affaccia sul lago. Alle 6.40 è scoppiato un collettore fognario in via Per Cernobbio, poco sopra alle piscine. L’acqua risalita dai tombini ha invaso prima il piazzale e poi l’impianto balneare. I video girati e le immagini scattate dai gestori sono impressionanti. Si vedono le acque nere sommergere le passatoie, creare cascate d’acqua sporca lungo le scale. Invasa anche la zona con sdraio e ombrelloni lato spiaggia. Inevitabile il forte odore di fogna.
La pressione inizialmente è stata talmente forte da aprire le porte di alcuni locali di servizio. Poco dopo hanno ceduto anche dei muretti nelle docce. Il lido è rimasto chiuso per ore, ma i gestori si sono rimboccati subito le maniche per cercare di pulire. Sono quindi intervenuti i tecnici del Comune, la struttura è una proprietà di Palazzo Cernezzi data in affitto allo storico gestore Maurizio Locatelli .
© RIPRODUZIONE RISERVATA