Direttore
Il vaccino che salverà
i nostri matrimoni
E così, all’improvviso, la sera del 9 marzo 2020 nelle case di milioni di italiani venne pronunciata la più agghiacciante e definitiva delle profezie: …
Il coraggio delle idee
nei momenti difficili
Dicono che è proprio nei momenti di crisi che bisogna avere coraggio. Coraggio di investire in nuove idee, di spezzare schemi consolidati, di costruire …
Democrazia? Un finale
da torte in faccia
Nel maggio del 1997, per commentare l’assalto al campanile di San Marco da parte di un gruppo di separatisti veneziani a bordo di un …
Parliamo di noi
E di un anno eccezionale
Oggi parliamo un po’ di noi. Del nostro giornale e di quest’anno straordinario. Del nostro giornale all’interno di quest’anno straordinario. A febbraio nessuno avrebbe …
Il governo fanfarone
ci infligge i parenti
E così, speravamo di avercela fatta. Ci eravamo illusi che la tremenda emergenza sanitaria avrebbe avuto almeno un aspetto non solo positivo, ma addirittura …
La nostra privacy
ha un prezzo: 150 euro
La privacy è una questione importante. La privacy è una questione dirimente. La privacy è un valore assoluto al quale un popolo moderno, responsabile, …
L’ipocrisia sull’altare
della messa di Natale
Nel meraviglioso incipit dell’assolutamente meraviglioso “Don Camillo”, Giovannino Guareschi racconta che durante una messa il burbero parroco aveva iniziato una predica tutta a modino, …
Ora Fermate i moralistici
fuoriclasse della censura
Non esiste giornalista al mondo - giornalista vero, non quei tartufi conformisti che vanno in televisione a ogni ora del giorno e della notte …
Il vaccino che verrà
Uno show annunciato
Se non fossimo mani e piedi dentro una tragedia planetaria, ci sarebbe da ridere. La notizia - da una parte liberatoria e salvifica, dall’altra …
Virus o Usa i tele esperti
Sono sempre gli stessi
Uno arriva a cinquant’anni e, all’improvviso, si sente un fallito. È un brutto momento capire che non si è combinato praticamente niente di buono, …
La cultura chiude
ma apre la retorica
Nel 1993 Nanni Loy girò il suo ultimo film, intitolato “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Era ambientato nella Napoli degli anni Novanta e descriveva …
E adesso il virologo
torni in reparto
E così, è bastato qualche mese di dirette televisive per far sì che anche l’Esperto, il Competente, il Professore, il Saggio, il Luminare, insomma, …
Il panico da Covid
ci fa correre altri rischi
È vero che un giornale che consiglia di non lasciarsi prendere dal panico può far sorridere - nessuno come i media, grazie a numeri …
Incapaci di vederepiù lontano di un virus
Ormai se non prendi il Covid vuol dire che non sei nessuno. Fra i tanti effetti deleteri della pandemia, uno dei più rovinosi è …
Rivoluzione liberale
Un’utopia italiana
Quando Matteo Salvini - un attimo prima di venire sommerso dalle risate - ha confidato al Corriere della Sera di voler fare la rivoluzione …
Magic bus: la lezione
terribile della natura
E così, adesso il Magic Bus non c’è più. Un paio di giorni fa un elicottero della Guardia nazionale dell’Alaska ha rimosso dalla foresta …
Non ci serve un’altra
memoria che divide
Visto che di 25 Aprile non ne bastava uno solo, ecco bello e pronto il secondo. E’ di queste ore la proposta bipartisan di …
La salute unico valore
nella crisi della società
L’importante è la salute. E su questo siamo tutti d’accordo. Ma quanto è importante la salute? Quanto siamo disposti a sacrificare per la salute? …
Neppure le tragedie
cambiano l’uomo
“Ah, la brava Sonia! Però che pozzo si son saputi scavare! E ne approfittano! Come ne approfittano! E vi si sono abituati. Han pianto …
Un amaro sorriso
sul riscatto dei nonni
L’ironia è un tratto distintivo delle persone intelligenti. Soprattutto in un periodo che sembrerebbe fatto apposta per azzerarla. E soprattutto se la si esercita …