Liste d’attesa, cattive notizie: il nuovo Cup solo tra due anni
Sant’Anna La Regione: «Ci sono delle variabili organizzative e tecnologie che devono essere definite col fornitore»
Sant’Anna La Regione: «Ci sono delle variabili organizzative e tecnologie che devono essere definite col fornitore»
Asst Lariana L’azienda chiamata dalla Regione a recuperare prestazioni rispetto al 2019. Mancano all’appello 1.500 visite dermatologiche e 570 oculistiche, ma anche 600 ecodoppler
La vertenza Da anni l’azienda partecipata reclama il pagamento per gli interventi sulla rete. Ora la richiesta formale all’Amministrazione di accertare le spese sostenute dal 2017 al 2022
Salute Manca un farmaco per problemi al pancreas. «Ormai tutto risponde alle logiche del mercato»
La lite Il museo Casartelli è in effetti di Palazzo Cernezzi che deve però pagare le bollette per via Cavallotti. Tutti gli altri locali «a disposizione dell’associazione»
Il dibattito Al forum di Cernobbio politica e manager. puntano su intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Medici e infermieri: tanti pensionamenti, poco ricambio
Paratie «Resteranno piccoli cantieri verso i giardini con poco impatto. Ma se anche dovesse salite il livello dell’acqua la città sarebbe difesa dal rischio esondazione»
Trasporti La Regione promette anche un’unica app per tutti i biglietti. Il rimborso sull’acquisto degli abbonamenti passerà dal 10 al 30%
La denuncia Pochi gli spazi a disposizione in centro e la situazione non migliora affatto nei quartieri: «Il giardino di via Vittorio Emanuele? Insufficiente»
Sanità Nel 2023 le operazioni in Asst a quota 17mila. Tengono il Sant’Anna e Cantù, forte calo a Menaggio. Mazzei: «Bene, nonostante il problema del personale»
Il dibattito Da FdI e Lega sì al parcheggio, ma chiedono una visione «più ampia e ambiziosa». Svolta Civica rilancia sull’hub della creatività e housing sociale. Il Pd: «Confronto con la città»
La sanità Inedito “patto” tra le due realtà ospedaliere. Obiettivo: gestire insieme le criticità. Stucchi: «È interesse comune lavorare assieme». Enoc: «Una rete per il bene del territorio»
Treni La Confederazione sta trattando con i Paesi confinanti per migliorare la puntualità. Il Ticino è il fanalino di coda a causa dei Tilo, l’obiettivo sarebbe spostare l’orario di 5 minuti
Nuove povertà Situazione drammatica per molti disperati, che non sempre trovano rifugio in un dormitorio - Da via Regina Teodolinda al posteggio di via Sirtori, un esercito composto da decine di fantasmi costretti ai margini
Dibattito Sì al parcheggio da artigiani e commercianti. Brenna: «Nelle città oggi i posteggi sono sotterranei». Ance: «Nulla vieta di aggiungere funzioni in futuro»
Espulso un volontario L’elezione di un nuovo presidente, che si spera possa rappresentare il superamento della crisi interna, è prevista per maggio
La protesta Disagi sia per i pazienti che per il personale a San Fermo: autosili spesso pieni. Asst: «Già chiesto un confronto con il Comune». Via Napoleona, controlli sulle auto in entrata
Ospedale Il tumore è situato all’interno del cranio: a soli 13 anni l’adolescente è arrivato in città per farsi operare, in una sede molto profonda tra la fossa infratemporale e gli spazi parafaringei
Sanità Meno liste di attesa e code più snelle in Pronto soccorso: la giunta regionale su impulso di Bertolaso ha deliberato gli indirizzi per il 2024. Sperimentazione del nuovo centro unico di prenotazione
Salute Difficile trovare posto prima del 2025. I casi di tre pazienti alle prese con i centri prenotazione. Difficoltà anche per chi cerca dermatologi e urologi
Loading...