Disastro treni, il libro nero dei pendolari
Traporti Dai ritardi sempre più frequenti ai capolinea non rispettati, ogni giorno chi viaggia è alle prese con i disagi. Sotto accusa non solo i convogli
Traporti Dai ritardi sempre più frequenti ai capolinea non rispettati, ogni giorno chi viaggia è alle prese con i disagi. Sotto accusa non solo i convogli
Villa Olmo La struttura è chiusa da quasi sette anni, ora i lavori di riqualificazione sono quasi terminati. Oltre alle camerate ci saranno sei cottage e un bar in giardino per le colazioni, ma niente ristorante
Il caso La società batte cassa dopo i lavori sulla rete del teleriscaldamento. Gli uffici: mancano i presupposti. Verso il contenzioso e la proroga è scaduta
Trasporti Ennesima giornata di ritardi e cancellazioni. Nulla di concreto dai nostri rappresentanti a Milano. Fermi: «Difficoltà ben note, servizio da potenziare»
L’evento Il riconoscimento a Enoc in una cerimonia tenutasi ieri a Vercelli in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico
Trenord Ritardi medi di mezz’ora per la linea da San Giovanni. Problemi anche da Como Lago. Molti viaggiatori obbligati a rinunciare e a prendere l’auto
Le proteste I sussidi passano da 650-750 euro a 400: «Dovrebbero implementare i servizi, ma quando?». «Senza caregiver costi molto più alti per la sanità»
Trasporti Numerose le situazioni di rischi in città. Da Acus un progetto per rifare quella di Lazzago. L’autista: «La più pericolosa è quella del Giovio»
Non solo hotel Chiuso l’unico campeggio, poche le piazzole per i camper ma l’ostello riaprirà. Leoni: «C’è richiesta di soluzioni meno tradizionali» - Slow lake: «Ospiti non sempre poco abbienti»
Sanità Partito il cantiere nell’ex Sant’Anna, la struttura ospiterà 20 letti per non acuti. Nella cittadella anche la continuità assistenziale, in ritardo la ristrutturazione del Cup
La denuncia Sono fermi da tempo i lavori al binario 3. Ma Rfi garantisce: «Intervento in via di ultimazione». Già nel 2015 si annunciava un rilancio mai avvenuto
Il restauro Ieri l’annuncio del direttore della Navigazione: prime opere in questo mese. Dai ponti in legno agli arredi, tutto da rifare. L’obiettivo? Riportarlo al servizio passeggeri
Disagi Corse saltate e partenze limitate a Como Camerlata. Guai anche da Chiasso
Trasporti I pendolari che viaggiano sulla linea diretta a Milano: «Siccome non è un evento raro, ma un rimedio costante ai ritardi ci chiediamo se possa configurarsi l’ interruzione di pubblico servizio»
Campione d’Italia Rendiconto superiore alle indicazioni del concordato preventivo. Il sindaco: «Partiranno nuove iniziative, speriamo anche se le previsioni non sono ottime»
Salute Al Sant’Anna meno pressione sul Pronto soccorso e ora si parla di «cauto ottimismo». Allarme per la “suina” a Vicenza, ma qui nessun caso. L’esperto: «Non c’è motivo di preoccuparsi»
La presentazione Il direttore generale Luca Stucchi. «Sono una risorsa preziosa, dobbiamo sostenerli per evitare che tutti i malati si presentino in ospedale»
La storia Una scelta fatta da una ventina di giovani del Leo Club: «Abbiamo festeggiato l’ultimo dell’anno dentro a un bunker sotto a Mykolaiv»
Tragedia nel lago Sul caso dell’auto precipitata nelle acque del lago di Como sabato 6 gennaio interviene l’ingegnere Carlo Sidoli, ex vicedirettore di Quattroruote
Asst Il dg Luca Stucchi nomina direttore amministrativo Giacomo Boscagli. Confermato quello sanitario, mentre il sociosanitario è Maurizio Morlotti
Loading...