Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Buonanotte

    Continua a leggere
    Inizio
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • ...
    Fine
    Homepage

    Tra noi e il clic c’è solo il “politicamente corretto”

    L’hanno chiamato, con la misura tipica di chi cerca clic in Rete, il «dibattito del secolo». Di certo, l’incontro pubblico che a Toronto ha messo di fronte lo psicologo canadese Jordan Peterson e il filosofo sloveno Slavoj Žižek deve essere …

    6 anni fa
    Homepage

    Siamo tutti individui? E allora io no

    Condividere un articolo dedicato a “Life of Brian” (“Brian di Nazareth” nella versione italiana) - il film dei Monty Python tornato in circolazione a 40 anni al suo debutto - può sembrare, nel periodo di Pasqua, un gesto deliberatamente irrispettoso, …

    6 anni fa
    Homepage

    La scienza? Quella cosa che fa sbellicare la Rete

    Meno male che hanno fotografato il buco nero, così ci siamo fatti quattro risate. Altro risultato, infatti, pare non aver sortito la straordinaria impresa annunciata appena qualche giorno fa: un’immagine “diretta”, seppur ricostruita pixel su pixel passando al pettine una …

    6 anni fa
    Homepage

    Noi, ispettori Dreyfus in un mondo pieno di Clouseau

    Il cinema - come la letteratura e il teatro - ci ha consegnato grandi protagonisti: personaggi sfaccettati, contraddittori, capaci di racchiudere, in un solo ed enigmatico involucro, l’intera gamma dell’esperienza umana. Davanti a essi ci soffermiamo in ammirazione, prima di …

    6 anni fa
    Homepage

    Falce e calcolatrice: verso la tecnocrazia asiatica

    Uno chiude gli occhi, pensa a quando era a scuola e, con un piccolo sforzo, rivede l’aula che gli fu familiare. Quella delle elementari, magari: la più colorata e fantasiosa. Con i disegni appesi per premio alla parete, le decorazioni …

    6 anni fa
    Homepage

    Pazza (ma utile) idea: tassare il “copia e incolla”

    Ho inventato una tassa. Non dovrebbe succedere, ma succede. Tranquilli: la tassa di mia invenzione, nonostante l’avidità, la fantasia e la disinvoltura dei nostri governanti, non ha alcuna possibilità di venir introdotta: è una tassa teorica. Al massimo può procurarvi …

    6 anni fa
    Homepage

    Benvenuti a una vita senza pilota automatico

    Se la vita fosse un film in quale categoria dovremmo piazzarla? Commedia? Dramma? Documentario? Fantascienza? Guerra? Animazione? Io sospetto che se qualche civiltà aliena fosse in grado di osservarci, probabilmente lassù ci sarebbe una lotta a strapparsi il telescopio l’uno …

    6 anni fa
    Homepage

    Contrordine: la meritocrazia non va più bene

    La meritocrazia non sempre è applicata con rigore (l’esistenza stessa di questa rubrica lo comprova) ma è invariabilmente evocata con accenti saldi. Moltissimi affermano addirittura di “credere” nella meritocrazia, come se fosse necessario un atto di fede, e dunque di …

    6 anni fa
    Homepage

    Aristotele, Hume e Kant non marciano a Milano

    In migliaia hanno marciato, a Milano, contro il razzismo e per quanto la marcia possa essere stata politicamente polarizzata, non ci sono dubbi che il razzismo sia una brutta cosa. Lo ammettono, paradossalmente, perfino i razzisti i quali di solito …

    6 anni fa
    Homepage

    Piccolo, grande studio sulla generosità

    Ci riesce già molto difficile, per non dire impossibile, metterci d’accordo su dati ricavati da misurazioni oggettive, ovvero scientifiche e statistiche: il Pil, la crescita (o decrescita) della produzione industriale, gli sbarchi dei migranti, la posizione in fuorigioco di Ciofani …

    6 anni fa
    Homepage

    Il governo ti dà la pagella. E te la manda sul telefonino

    Se questo sarà il futuro anche per noi - o, in qualche misura occulta, è già il presente - lo scopriremo presto. Per i cinesi è di certo una realtà quotidiana e, dal 2020, lo diventerà in via ufficiale. Parliamo …

    6 anni fa
    Homepage

    Il sonno della ragione genera “clic”

    La scorsa settimana, concludevo queste noterelle con le seguenti parole: «L’informazione non è oggi separabile dalla faziosità e, anzi, tra le due cose c’è un reciproco alimentarsi e confermarsi. L’informazione ha infine compiuto una svolta a 180 gradi: più sappiamo, …

    6 anni fa
    Homepage

    L’informazione e quella svolta di 180 gradi

    Quale potrebbe essere, secondo voi, l’abitudine digitale più difficile da estirpare? In altre parole: se pensate ai siti, alle app e ai social che usate ogni giorno, a quale sarebbe davvero arduo rinunciare? WhatsApp? Instagram? Le e-mail? Il sito dei …

    6 anni fa
    Homepage

    Ministri in tv: dalla chiacchiera al monologo da bar

    L’altroieri un programma serale della Rai ospitava un ministro. Non è una notizia. me ne rendo conto. E neppure fa notizia la specifica identità del ministro: basterà dire che si tratta di quel personaggio che ama informarci regolarmente delle sue …

    6 anni fa
    Homepage

    La cronaca non è finita e già incomincia la Storia

    Viviamo in tempi frettolosi, ancor prima che frenetici. Non riusciamo più a seguire una serie televisiva se gli episodi vengono centellinati uno alla settimana: bisogna che siano disponibili tutti e subito, in modo da poterci immergere in “maratone” sul divano …

    6 anni fa
    Homepage

    Altro che etica: è Amazon l’azienda più “pura”

    Forse ci ha distratto la notizia del suo divorzio e ci ha provocato qualche scompenso pressorio leggere la cifra che potrebbe essere costretto a versare alla ormai ex moglie: di fatto, pochi hanno notato come Jeff Bezos, fondatore, presidente e …

    6 anni fa
    Homepage

    La Terra è rotonda: una certezza per ripartire

    Una, almeno una, pare che l’abbiamo sistemata. In un contesto globale dove anche l’affermazione più risibile, anti-scientifica, guastata da complottismo paranoico e inquinata da pregiudizio estremo, è libera di prendere il volo e di farsi accreditare come “fatto” o, addirittura, …

    6 anni fa
    Homepage

    Che la guerra in Vietnam ci porti finalmente la pace

    Posso avere un’idea approssimativa di come avete trascorso il Natale, nella convinzione che inserendo nel quadro un panettone e una certa pesantezza di stomaco nel primo pomeriggio è quasi impossibile sbagliare. Certamente mi auguro che, nel complesso, siano state ore …

    6 anni fa
    Homepage

    La signora Malinpeggio e la termodinamica

    «Passano i giorni, le settimane, i mesi. Passano perché sembra siano stati inventati apposta per passare. Non parliamo degli anni: quelli passano più di tutti. Hanno la sfrontatezza di ingannarci: sembrano lunghi e importanti e invece se ne vanno anche …

    6 anni fa
    Homepage

    Il tranquillo ricordo di un certo John Lennon

    Nel trentottesimo anniversario di qualunque cosa c’è di buono che non è il quarantesimo o il trentesimo. E neanche il trentacinquesimo. In altre parole, non si tratta di una ricorrenza “tonda”, o “semitonda” e la differenza sta tutta nel fatto …

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso