I vigili del fuoco intervengono al Monumento ai Caduti
Sistemato il cavo per le bandiere
L’inglese è diventato famoso negli anni Ottanta per la hit Love of the common people
Dibattito aperto in città sull’infopoint al Broletto inaugurato ieri. L’architetto Attilio Terragni è critico: “Mediocrità e tristezza, come un centro commerciale di periferia”
Giovedì sera il concerto della band comasca a margine della mostra “Com’è viva la città”. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
La band britannica ha cancellato tutti gli eventi in Italia. Compreso quello del 9 agosto al parco Majnoni
Lo stilista di Givenchy, originario di Cermenate, ha festeggiato i 41 anni
Fra i tanti ospiti internazionali anche la top italiana Maria Carla Boscono
La trama del libro di Riccardo Volonterio si sviluppa nel Comasco tra Monza e Lugano Politica e scrittura, sono le due passioni di Riccardo Volonterio. La prima lo ha portato a diventare segretario della Lega Nord di Cantù e la …
Sostituirà quella del 1750, non riparabile Il regalo di Coletti per festeggiare i 50 anni di sacerdozio
Un vecchio cartello del supermercato di Grandate invita i clienti a passare dal centro della città. Ma un’associazione di cittadini si mobilita: «Ci sono le alternative per arrivare a destinazione più in fretta»
La richiesta di rinviare l’esibizione inizialmente fissata per il 5 agosto è arrivata direttamente dal gruppo britannico per problemi logistici
Anche quest’anno torna la Sagra di San Rocco che comincerà sabato, 1 agosto e si concluderà soltanto il 16
I bronzi saranno sistemati in Bergamasca, torneranno a settembre per la patronale
Lucini parla per la prima volta dopo la relazione dell’Anac (leggi l’atto dell’Anticorruzione) il testo del che, di fatto, boccia la variante progettuale dal punto di vista amministrativo
Il Tar ha accolto il ricorso. Così un ragazzino dislessico bocciato due volte in una scuola media di Como potrà fare l’esame di licenza media a settembre
Centinaia di appassionati impegnati nella traversata del lago
In genere i monumenti segnano un nuovo inizio. Cadono le statue dei dittatori quando viene conquistata la democrazia. E accade il contrario quando le libertà vengono sospese da un regime politico autoritario. Oppure i monumenti servono a tenere viva la …
Venti minuti di spettacolo nel cielo Tanti i devoti hanno acceso candele a Sant’Anna
Life Electric: l’architetto elogia il made in Como (guarda il video) - Il monumento incuriosisce i comaschi: c’è chi ha preso una barca per avvicinarsi al monumento (guarda il video). Ma a voi piace? Ecco il nostro sondaggio
Sagra e fotoCucina in diretta tra foto e autografi E domenica si replica