Gilardoni primo, Re secondo Il Rally del Ticino è comasco
Una vittoria schiacciante, che manda in archivio l’edizione numero 19 del Ronde
Una vittoria schiacciante, che manda in archivio l’edizione numero 19 del Ronde
I due comaschi saranno tra i protagonisti annunciati della gara di domani
Classe 1961, grande appassionato e noto per la vettura particolare con cui correva, una Fiat Tipo di qualche decennio fa
Le auto in piazza Cavour dalle 17,30 alle 19
In quella che viene chiamata la prova “in città” c’è stata una larga affluenza di pubblico.
Giovedì e venerdì c’è la gara Arrivo dei bolidi in piazza Cavour «Durante il passaggio in città tutti devono rispettare il Codice»
Sono le ore di vigilia dell’importantissima gara: da domani si comincia a fare sul serio
Strade chiuse e divieti di sosta: ecco cosa succede da giovedì con il via della 34esima edizione Trofeo Aci Como
Il pilota comasco costretto al forfait alla quarta delle sette prove speciali
Sabato il pilota comasco è al via del Rally di Castrozza, quinta e penultima prova del campionato italiano Wrc 2015
Sui lasciapassare di accesso alle zone off limits delle gare di motori, c’è una piccola scritta in inglese: “Motorsport is dangerous”. C’è anche sui pass che vengono consegnati per l’accesso ai paddock della dorata F.1. Nascosta, minuscola, come le controindicazioni …
Sabato e domenica con Re, Vittalini, Gilardoni e alcuni piloti stranieri tra i partecipanti.
Il navigatore comasco con il pilota varesino centrano la loro prima vittoria in un campionato del m ondo
Antonietta con pilota e navigatore alle prove in Val Senagra Ovazione generale e pianto finale. «Paura? Neanche per sbaglio»
Domani niente veicoli sulla provinciale da Carlazzo a Cusino Il sindaco Curti: «Non sarò certo io a fermare le proteste contro la decisione»
Nel Rally del Casentino nell’ultima speciale passa da terzo a primo, sfruttando anche la foratura di Re
Il campione del mondo del 1994 battuto dal comasco nel Rally Ronde del Ticino
È la quarta prova del campionato italiano Wrc: il comasco va all’attacco
Alla ricerca di elementi per comprendere le motivazioni che potrebbero aver spinto Andras Lubitz a dirigere l’aereo contro le montagne francese, facendolo schiantare . Intanto sono stati ricostruiti gli ultimi otto minuti dell’A320
I dispositivi Gps ignorano l’esistenza della Ztl: si può anche attraversare piazza Verdi e fermarsi in macchina fuori dal Duomo