Svizzera, il Gottardo riapre questa sera. Ma poi scattano i lavori notturni
Viabilità Dalle 20 di venerdì il via libera, dopo la fessurazione scoperta la scorsa settimana - Programmati anche interventi notturni fino a ottobre
Viabilità Dalle 20 di venerdì il via libera, dopo la fessurazione scoperta la scorsa settimana - Programmati anche interventi notturni fino a ottobre
Le nostre tasche Differenza tra i 10 e i 21 cent al litro che si traduce in un risparmio a pieno tra i 4 e gli 8 euro. Scatta oggi l’obbligo di esporre il prezzo medio regionale
Impianti La struttura destinata al nuoto dei giovani disabili è stata chiusa nel giugno scorso. La gara per la gestione era stata revocata a febbraio. La messa in sicurezza resta un miraggio
La vertenza Intesa trovata sulla buonuscita (da 13 a 21 mensilità) per i 57 lavoratori, solo due hanno votato no. A Mozzate resta in attività la parte uffici e finisce il presidio della fabbrica. Tre persone ricollocate in Piemonte
Il caso I sindacati si dividono: nuovo vertice a Roma per ridurre a 24 ore. Ieri code e in qualche caso verde esaurita. Serrata scattata alle 19: aperti solo i distributori “precettati”, pompe bianche e centri commerciali. E c’è la Svizzera
La protesta Distributori chiusi dalle 19 di questa sera alle 19 di giovedì e dalle 22 alle 22 sulle autostrade
Via Cecilio Al via gli accertamenti successivi all’incidente che aveva provocato una fuga di monossido di carbonio
La vertenza Operai in sciopero in attesa del licenziamento e impiegati in smart working. «Il presidio andrà avanti a oltranza, all’azienda chiediamo disponibilità a una vera trattativa»
La vicenda di Mozzate richiama la chiusura di Henkel a Lomazzo. Giovedì 12 gennaio primo incontro tra l’azienda finlandese e i sindacati territoriali
Pigra Quasi ultimati i lavori per le barriere architettoniche, impianto ancora fermo. Colzani (Tpl): «Dopo la tragedia del Mottarone, la normativa si è ulteriormente complicata»
Dal 27 dicembre Csu: «Una sorta di testfino all’8 gennaio,poi valuteremo». Ecco orari e tariffe
Alta Valle IntelviA Lanzo sono presenti piste da discesa e da fondo, oltre al campo scuola. C’è anche la possibilità di noleggiare sci e scarponi. Il gestore: «Siamo pronti a ripartire»
Brunate Sistemato l’impiantoma i biglietti costano di più: «Migliorata la sicurezza anche per chi è in carrozzina»
Intervista La stagione invernale alle porte e il comprensorio ticinese più vicino alla provincia di Como si sta preparando. Il direttore di Valbianca, Simone Beffa: «Costi energetici e personale, ma una bella nevicata risolverebbe tutto»
Olgiate Comasco Ultimi giorni di attività in via Torino: «Il costo dell’elettricità è aumentato di quattro volte e in queste condizioni non siamo più competitivi»
Il caso Dall’hockey al pattinaggio uniti: «Stiamo lavorando con il Comune e Csu per una stagione tranquilla». A preoccupare sono i costi energetici che potrebbero portare a ripercussioni sull’impianto come in altre città
Caos e code alla piscina di Casate, i comaschi senza via del Dos e Muggiò hanno fame di vasche. All’apertura delle iscrizioni per i corsi di nuoto sono piovute subito 200 domande. Di queste il 40% riguarda nuovi utenti, persone …
Lazzago Dopo la chiusura dell’impianto il cantiere per la caldaia che si concluderà a ottobre
Il caso Dopo 26 anni Colisseum non è più il gestore delle piscine comunali
La polemica Le incongruenze e i dubbi sulla gestione. Da Colisseum canone molto più basso delle spese, ma per 72 ore la settimana i corsi sono a pagamento. La replica: «Contro noi falsità»