Magreglio, il motoraduno è annullato Ma al Ghisallo arrivano 3.000 moto
I bikers non hanno rinunciato al tradizionale appuntamento del Primo Novembre con il “pellegrinaggio” sul colle e a Civenna. Nessun incidente
I bikers non hanno rinunciato al tradizionale appuntamento del Primo Novembre con il “pellegrinaggio” sul colle e a Civenna. Nessun incidente
Mezzegra: la commemorazione domenica 26 luglio dopo il rinvio ad aprile a causa del lockdown
La messa per ricordare le 68 persone mancate negli ultimi tre mesi. Familiari e amministratori pubblici presenti alla cerimonia.
L’emergenza sanitaria ha convinto gli organizzatori ad annullare l’appuntamento a ridosso del 26 aprile
Celebrata dalle sezioni alpine della Prealpi Ovest la ricorrenza della tragica battaglia in Russia
Toccante la benedizione delle quattro lapidi
La commemorazione delle 77 vittime civili delle bombe sganciate dagli aerei alleati nelle giornate del 30 settembre e 1 ottobre 1944
Venerdì sera nella basilica di San Fedele
La città ricorda il “prete di frontiera”, ucciso a coltellate vent’anni fa vicino alla chiesa di Ponte Chiasso.«Il modo migliore è farlo con le testimonianze dei suoi parrocchiani e amici». Si parte domenica con una messa
Cerimonia in piazza San Fedele: il 2 agosto del 1980 morirono per la bomba alla stazione Carlo Mauri, Anna Maria Bosio e il piccolo Luca
Ines Figini, sopravvissuta ad Auschwitz: «L’indifferenza è peggio dell’odio»
L’omaggio dei calciatori ai tre ragazzi morti nell’incidente di Saronno
«È stato bello condividere un giorno così importante con i comaschi». Presenti anche i candidati Aleotti, Grossi, Landriscina e Traglio. Magatti dal partigiano Gobbi
Centinaia di studenti in aula magna per il ricordo del pedagogo Korczak, vittima di Treblinka
Bruno Segre ha parlato agli studenti in Biblioteca a Como
Un anno fa il Comune aveva annunciato l’intitolazione di un piazzale a Tavernola. La cerimonia slitta a ottobre. Iantorno: «Mi spiace, avremmo voluto farlo nella giornata di oggi»
Il parroco di Mezzegra don Barindelli ha esposto sulla chiesa un’immagine del 28 aprile 1945. «Una copia ce l’ha la Cia: c’è ritratto un impiegato del Consolato svizzero che era una spia Usa»
Il team brianzolo si è imposto nel Motoraduno della Memoria
Il sindaco annuncia l’intenzione di toglierlo dal parco delle Rimembranze dove si trova da 15 anni
Per decenni fonte di ricchezza e di fatica. Poi il benessere e la chiusura: un uomo di Carate Urio ha rimesso mano a quella che si trova sopra Somaina