Commemorazione dei gerarchi fascisti: dodici denunciati e 34 identificati
Dongo Lo annuncia il ministro Matteo Piantedosi parlando della cerimonia del 28 aprile
Dongo Lo annuncia il ministro Matteo Piantedosi parlando della cerimonia del 28 aprile
28 aprile Questa mattina si sono riuniti in 70 a Dongo per ricordare i sedici gerarchi fascisti fucilati e in 200 a Giulino per ricordare Mussolini. A Dongo presenti anche 200 contro manifestanti dell’Anpi e di altra associazioni
Dongo e Mezzegra Annunciata domenica 28 aprile la presenta di esponenti dei Dodici Raggi. L’Anpi: «Cerimonie del genere non dovrebbero essere ammesse». Il sindaco: «Vigileremo»
Primo appuntamento sabato alla chiesa intitolata a San Giovanni Battista nel rione di Chiuso
Ascolta qui Il diario di Emilio, scritto nel 1943, lascia lo spazio alla voce di chi ha recuperato dai cassetti altrettanti diari, carteggi e ricordi di quegli anni difficili di esili e persecuzioni
La giornata Al Giovio la seduta sarà dipinta dagli studenti del liceo Dalle farmacie agli ospedali punti informativi e sostegno
Oggi all’Insubria Prevista anche una lectio magistralis di Gian Biagio Conte della Normale di Pisa
Inaugurazione Il sindaco Nava: «Hai tracciato la strada». La canzone dei Sulutumana dedicata al volontario morto il 3 ottobre 1993
Il bilancio Il Grand Hotel Victoria di Menaggio traina i ricavi del gruppo R Collection. Festa a Varenna per l’anniversario della regina
L’anniversario Il corteo lungo la strada dove ci sono le pietre d’inciampo per le 85 vittime. In città fiori del Comune sulla tomba di mamma Anna Maria, del piccolo Luca e di papà Carlo
Cadorago Momento di ritrovo con i famigliari davanti alla panchina che le è stata dedicata. Tanta commozione, ma anche riflessione nel giorno di un altro femminicidio nel Milanese
L’evento Sfilate d’alta moda e gioielleria con i nuovi modelli in due location mozzafiato ad Alberobello e Ostuni. I due stilisti: «Tutte le firme italiane dovrebbero acquistare solo tessuti del nostro Paese, la qualità è ineguagliabile»
L’evento L’appuntamento ha attirato tantissime penne nere. Il più lontano è arrivato da Stoccolma. Presenti le autorità
Contestazione di Anpi e organizzazioni sindacali. Un centinaio di persone a Giulino di Mezzegra, davanti a Villa Belmonte
Rovello La sorella della vittima: «Spero che inviti a fare più attenzione». I sindaci hanno sollecitato interventi per rendere più sicura la Provinciale
Una data da ricordare Dal 20 febbraio 2020 fino a oggi le terapie intensive lombarde hanno sempre avuto almeno un paziente. Oggi invece sono tutte vuote, a Como il reparto non ospita pazienti da mesi
Como e il territorio lariano hanno risposto coralmente alle celebrazioni del bimillenario mettendo assieme un programma fitto ed eterogeneo. Nell’estate si apre il museo “Vis Comensis”. Una mostra anche a Bruxelles
Autore tra i più significativi del Novecento, sottoposto a censure dal regime in patria. Sono disponibili in italiano il romanzo capolavoro “La civetta cieca” e “Il randagio e altri racconti”
Contro il nazismo A Como cerimonia di consegna dei riconoscimenti dati dalla Presidenza del consiglio dei ministri - A Inverigo la targa per Giuseppe Segre e Olga Löwy
Esclusiva In questa nuova versione viene presentato un brano musicale ispirato alla storia vera di Rado Zuccon, partigiano sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento nazista di Buchenwald