
Politecnico, altro strappo Via da Palazzo Natta
Università, dopo dieci anni la lettera del rettore ai docenti: trasloco da completare entro la fine di marzo
Università, dopo dieci anni la lettera del rettore ai docenti: trasloco da completare entro la fine di marzo
Una prof di Brindisi denuncia: «Costretta a fuggire per canoni da 1.400 euro al mese». Ma gli ex colleghi: «Non aveva voglia di rimanere».
Per le iscrizioni c’è tempo fino al 6 febbraio ma un quadro delle preferenze si sta già delineando. Bene le domande anche alla Magistri, un centinaio al Volta, che punta ad avere 150 matricole
L’amministrazione provinciale incassa più di mille euro al giorno. Più contravvenzioni in direzione Arosio. Nove verbali su dieci nei confronti di chi ha superato di appena 10 km/h il limite di 70
Qual è il futuro di Como? In fondo la questione è tutta qui ed è da qui che si è aperto il dibattito sul progetto di Como città universitaria ieri al forum organizzato da La Provincia con alcuni dei principali …
Al forum de La Provincia: «Un conclave per individuare la strategia»
Ieri mattina al suono della campanella nelle aule la temperatura era di 12 gradi
Procedure solo sul web C’è tempo fino al 6 febbraio e non è considerato l’ordine cronologico
Il testo integrale della lectio, uscita a puntate su “L’Ordine” (l’ultima in edicola domenica 15 gennaio) che il grande pensatore, scomparso all’età di 91 anni, tenne il 3 ottobre 2015 alla Fondazione Cometa di Como
Iscritti quasi tutti a Bovisa i ragazzi che occupano le residenze di via Zezio «Città vivibile e i costi degli alloggi sono più bassi»
Ripamonti, dal consiglio d’istituto l’indicazione di inserire un esperto in classe
Consiglio di classe straordinario per valutare probabili provvedimenti disciplinari Il prof intervenuto subito dopo le lesioni: «La priorità è garantire la serenità dei ragazzi»
Como, la proposta: agevolazioni sulle abitazioni degli insegnanti
Como, bullo e vittima di nuovo a scuola assieme. Il prof: «Una bravata esagerata»
In serata, anche in pianura, la prima spolverata della stagione. Intanto disagi al rientro degli studenti: caldaia ko alla primaria di via Montelungo
Tra pochi giorni avrebbe compiuto 92 anni ed era vedova dell’artista Amedeo Angilella. Aveva insegnato a lungo nelle scuole elementari di via Como. Il ricordo dei suoi ex alunni
ioPromossa da tre giovani laureati della zona la campagna di crowdfunding è tra le più originali
Attivo da domani il portale del ministero - Coinvolti elementari, medie e istituti superiori - Tutto via internet, tranne per gli asili e per le scuole paritarie oltre che per i centri di formazione professionale che non aderiscono al sistema
Chiuso il cantiere alle “Del Curto”: i lavori erano iniziati il 15 luglio del 2015. L’istituto è stato ampliato per un costo di 900mila euro, coperto per metà dalla Regione
Erano scolari in via Andina, continuano a vedersi e si sono tutti affermati nella vita: «Ha davvero saputo credere nel proprio lavoro, bisogna darle un riconoscimento»