A Como ogni giorno 14 persone si fanno male sul lavoro. In un anno 5.200 infortuni
Sicurezza I dati Inail nel Comasco. Tra i settori più coinvolti l’edilizia, l’agricoltura e alcuni comparti industriali. L’esperto: «Serve più prevenzione»
Sicurezza I dati Inail nel Comasco. Tra i settori più coinvolti l’edilizia, l’agricoltura e alcuni comparti industriali. L’esperto: «Serve più prevenzione»
Il decreto Il calcolo dell’aumento per due profili tipo: 95 euro in più a un cameriere, 75 a un impiegato tessile. La misura sarà in vigore da luglio alla fine dell’anno
Il tema Foruma a La Provincia con gli operatori del comparto e i rappresentanti istituzionali. Settore in rapido sviluppo, ma servono infrastrutture, servizi, personale e regole chiare sugli affitti brevi
Strategie Distribuire i flussi in arrivo sul territorio è possibile attraverso una serie di strumenti operativi: «Alla base è necessaria una scelta del sistema locale»
Lavoro I sindacati si sono riuniti di fronte al Teatro Sociale e oltre ad affrontare argomenti di respiro nazionale - dal lavoro nero alla precarietà - non sono mancati gli affondi sul locale