Cinquanta tecnici Il tessile di Como torna ad assumere
Tessitori, annodatrici, meccanici di tessitura sono le figure professionali attualmente più richieste. Federico Colombo: «Un segnale positivo, desiderio di ripartenza»
Tessitori, annodatrici, meccanici di tessitura sono le figure professionali attualmente più richieste. Federico Colombo: «Un segnale positivo, desiderio di ripartenza»
Ospedale Sant’Anna: spunta un cartello che invita i lavoratori a utilizzare solo il bipiano a partire da maggio. Il Comune a muso duro: «Come in passato»
Resi noti gli atti di uno dei concorsi dell’università finito sotto la lente della Finanza
La statistica annua vede perdite più limitate a Cermenate (-599) e Cantù (-706). Carimate, il paese del castello e del golf, scende fino al doppio. Reddito medio ora di 27.651 euro
I professori nominati per scegliere un ricercatore in greco dimessi in massa
Si è spento il popolare commentatore televisivo - Sempre diretto, commentava partite dagli Anni Ottanta ed era un grande professionista nel settore farmaceutico
La scomparsa a 83 anni del noto imprenditore. Dall’impegno in Camera di commercio alla presidenza di Confartigianato Lombardia
Le sedi locali dell’Inps non hanno indicazioni per inoltrare i dati alla Svizzera. Protesta di Andrea Puglia dell’Ocst
L’amarezza dei sindaci di Menaggio e Pianello che non hanno però dubbi sulla matrice degli episodi
Esposto mette in dubbio le procedure per alcuni bandi di assunzione all’Insubria
”Secretare” gli atti è contro il regolamento della stessa Insubria - L’avvocato: - «I verbali dei bandi? Pubblicati su tutti i siti di tutti gli atenei»
Il calo di personale al Sant’Antonio Abate da 85 a 57 (28 in meno) preoccupa i sindacati. Asst Lariana: «L’attenzione al presidio è massima, vengono promossi di continuo nuovi bandi»
Ticino cantone più povero. Piero Marchesi (Udc):«Bisogna abolirela libera circolazione»
AGGIORNAMENTO: L’Ateneo corre ai “ripari” e dopo questo articolo secreta gli atti di tutti i concorsi (prima consultabili)
I commissari di due bandi dicono addio -Si tratta di procedure di assunzione su cui indaga la gdf
Dal 3 al 6 aprile l’edizione numero 24 sull’enogastronomia come fattore che genera fiducia. Al grande chef la consegna di un premio alla carriera
Dura presa di posizione del vicesindaco di Ronago Brienza, che sta cercando una soluzione. «Il traffico dei frontalieri andrà in tilt, l’opera è importante e va studiata un’altra modalità»
La richiestaAnce Lombardia si rivolge alla Regione chiedendo un intervento rapido per evitare il blocco. Molteni: «Siamo in emergenza, serve azione urgente»
L’azione della Procura di Monza e della Guardia di finanza di Olgiate Comasco
Lettera di Sistema Moda e sindacati per una misura che protegga le imprese energivore. Tamborini: «Tutelare tintorie, stamperie, tessiture»