Con il motorino nella scarpata: ferito
Centro Valle Intelvi L’incidente alle 10.30 sulla strada per Erbonne. È stato trasportato con l’elicottero in ospedale
Centro Valle Intelvi L’incidente alle 10.30 sulla strada per Erbonne. È stato trasportato con l’elicottero in ospedale
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 25 MAGGIO: Nord: Giornata che trascorrera' con un cielo molto pia' nuvoloso al Nordovest e sui settori alpini, sara' pia' soleggiato sul …
Adunata Almeno 1.200 le penne nere comasche a Biella accompagnate da una cinquantina di sindaci lariani. Il corteo aperto dal pannello floreale realizzato a Griante
Magreglio, un progetto ambizioso in ottica turistica che rilancerà il piazzale davanti a santuario e museo. Via l’acciottolato, spazio a porfido e lastre di granito
Alpeggio non c’è limite. Scrivendolo tutto attaccato, è la filosofia di Davide Codazzi, 31enne che ha messo in pratica la frase che dicono in molti: «mollo tutto e me ne vado in montagna». Parole che di solito presuppongono l’orrore del …
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e "Kilimangiaro": domani 27 aprile alle 17.15, su Rai 3 il programma di Rai Cultura avrà ospite in studio, la giovane fisica e divulgatrice Virginia Benzi, meglio conosciuta come …
(ANSA) - ROMA, 24 APR - In occasione del "Global Mountain Dialogue for Sustainable Development", il sottosegretario al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha firmato oggi, a Bishkek, in Kirghizistan, un Protocollo d'intesa tra il Mase e …
Il prossimo lancio della Starliner , la capsula spaziale della Boeing, non è previsto prima della fine del 2025 ma potrebbe anche slittare a inizio 2026 : a dirlo i responsabili della Nasa a conclusione di una serie di test …
(ANSA) - GINEVRA, 21 MAR - Tutte le regioni glaciali hanno registrato una perdita netta di massa nel 2024 per il terzo anno consecutivo, ha affermato l'Onu in una nota, aggiungendo che preservarle è "una questione di "sopravvivenza. "Preservare i …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - "Nel mondo oltre due miliardi di persone dipendono dalla neve e dal ghiaccio delle montagne che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere, risorse essenziali per ecosistemi, agricoltura, energia, industria e usi domestici - dichiarano …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - "Nel mondo oltre due miliardi di persone dipendono dalla neve e dal ghiaccio delle montagne che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere, risorse essenziali per ecosistemi, agricoltura, energia, industria e usi domestici - dichiarano …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari …
Il 2025 è il primo Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai e il 21 marzo sarà la giornata dedicata. “L’Ordine” celebra la duplice ricorrenza incontrando un autore che grazie al cammino dialoga con le montagne
Il caso Previsto un investimento da cinque milioni. Il Coordinamento: «Intervento assurdo anche secondo i climatologi»
(ANSA) - ROMA, 16 GEN - Dopo l'autunno ed un inizio di stagione invernale avari di precipitazioni nevose sulle regioni settentrionali (-52% in Piemonte con punte del 98% sulle aree meridionali della regione, -70% circa in Lombardia,- 55% in Veneto …
(ANSA) - UDINE, 06 GEN - "Sono oltre 250 mila gli appassionati che hanno scelto di trascorrere le vacanze nei sei poli sciistici del Fvg, +34% rispetto all'anno scorso". Lo fa sapere l' assessore regionale Attività produttive e Turismo, Sergio …
La storia L’obiettivo è di contribuire a una terapia utile per contrastare i rischiosi malesseri di chi sale in quota. Il medico canturino, 29 anni, è specializzando a Zurigo
Rubrica In questa nuova puntata della serie video realizzata per i giovani del territorio comasco da un gruppo di giovani si racconta la storia di un viaggio e di una ragazza che ha saputo portare a casa insegnamenti ed emozioni
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - Un 2024 difficile e dal segno meno nonostante le nevicate tardive della scorsa primavera. È questo il bilancio di fine anno che si prospetta per Alpi e ghiacciai alpini, quest'ultimi sempre più sottili e …