C’erano una volta i ghiacciai. Ecco il futuro che ci aspetta
L’allarme Le previsioni pessimistiche del Dipartimento del Territorio. Una mostra a Mendrisio spiega con le immagini le dimensioni del problema
L’allarme Le previsioni pessimistiche del Dipartimento del Territorio. Una mostra a Mendrisio spiega con le immagini le dimensioni del problema
La storia Un sogno che si è trasformato in realtà per i brianzoli Igor Malgrati e Samuele Radice. Sono arrivati a 5mila metri: «Conquista con te stesso»
L’analisi Un trend inesorabile che, secondo gli esperti, dura da decenni. E non sono bastate neppure le precipitazioni del 2021, molto abbondanti
Intervista Lo studio dei cambiamenti climatici in alta montagna in Svizzera è affidato alla rete di monitoraggio Glamos. Ne parla Andrea Bauder: «Negli ultimi vent’anni hanno sofferto molto, stavolta ha pesato la scarsità di neve»
Uno degli autori del rapporto sul riscaldamento globale premiato con il Nobel quindici anni fa richiama le previsioni scientifiche: addio a tutti i ghiacciai alpini entro il 2100 se non si cambia
Siccità Nonostante l’annunciato rilascio dai bacini alpini ieri il livello è sceso ancora fino a -37,2 - Mauri: «Situazione critica e resterà così per tutto luglio»
La cerimonia Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario dalla fondazione del Corpo. Staffetta delle Penne nere: partenza da Ventimiglia il 6 giugno e arrivo a Trieste il 2 luglio
Atletica La maratona dei monti è vinta dal corridore di Gravedona: «E i crampi mi hanno rallentato»
Adunata Tanti sindaci e amministratori in Romagna per la prima post Covid Il pannello floreale di Griante aprirà il gruppone delle penne nere comasche
Penne nere Il presidente della sezione lariana: «Città piena, ci sarà il tutto esaurito»
Bormio La giunta regionale ha approvato il maxi finanziamento per l’opera in vista delle Olimpiadi del 2026
Ancora il Comune non riesce a far partire il bando per rifare la vasca olimpionica - Ennesimo ostacolo per la mancata approvazione del bilancio da parte della maggioranza di Palazzo Cernezzi
L’azienda comasca presente a Filo dove testimonia l’eccellenza su innovazione e sostenibilità. «Investimenti sul recupero del calore e il fotovoltaico»
Avrebbe dovuto essere reintrodotto ieri, non se n’è fatto nulla - Manca l’autorizzazione del garante della privacy sull’utilizzo dei dati
Como: lavori a tempo indeterminato per la messa in sicurezza del versante
«Basta responsabilità, ma ci sarò sempre». L’entusiasmo del successore: «Un grande concerto per il 100° e nuove leve»
Anche i velocisti comaschi al lavoro sul ghiacciaio di Saas Fee
Lipomo, si sono arrampicati lungo il pluviale fino a raggiungere il secondo piano
Realizzato dallo scultore Abele Vadacca per il 90° anniversario del gruppo - Il sindaco: «Orgogliosi di questa opera d’arte e del forte legame della città con le penne nere»
Al via le opere del terzo lotto, per una spesa di 300mila euro - Il sindaco: «Via Kennedy non rischierà più di trasformarsi in un torrente»