Un rifugio in alto per aiutare chi sta in basso
Un motto non solo per i volontari del “Rifugio degli angeli” (Val d’Aosta) ma anche per chi diventa loro ospite
Un motto non solo per i volontari del “Rifugio degli angeli” (Val d’Aosta) ma anche per chi diventa loro ospite
Clima L’anticiclone africano e l’aria subtropicale hanno innalzato lo zero termico sopra i 5mila metri di altezza: nella notte tra il 20 e il 21 agosto ha raggiunto i 5.298 metri, la quota più alta dal 1954
Le Alpi sono un luogo da rinnovare e salvaguardare in forme vive, non museali. Spazio dove vivere aspetti tritati dal consumismo come lentezza, silenzio, ritmi e limiti naturali
Pigra La ragazza, illesa dopo un volo di 50 metri, dovrà spiegare perché si è allontanata. Controllati durante la festa all’Alpe di Sala 11 veicoli e 21 persone, con l’aiuto di unità cinofile
È un augurio di buona estate quello che la rivista Orobie di luglio formula ai propri lettori. «Chissà cosa ci riserverà, anche come meteo – scrive nell’editoriale il direttore Paolo Confalonieri –, questa stagione che per tradizione coincide con il …
Proposta Dopo il successo dell’anno scorso, viene riproposta la camminata con le Penne nere. Il presidente Fumagalli: «L’obiettivo è recuperare la memoria di luoghi del mondo lavorativo»
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara di Bergamo ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
Le celebrazioni del bimillenario di Plinio il Vecchio occasione per un percorso di rilettura di un paese tra i più iconici del Lario, attraverso le testimonianze di scrittori e poeti di varie epoche. Domenica la prima tappa, si parte da Villa Monastero
Cabiate Si è spento a 83 anni, aveva fondato il gruppo cittadino delle penne nere. I funerali domani alle 14.30
Sport Cancellato l’appuntamento di domenica prossima. Turismo, cantiere paratie e traffico: non c’erano sufficienti garanzie per la sicurezza degli atleti
Tremezzina L’anniversario dell’impresa alpinistica condotta dall’ultimo proprietario della villa di Lenno. E nell’immobile donato al Fai c’è uno scrigno di ricordi
Il personaggio L’alpinista e ciclista racconterà la sua impresa nel corso di una serata organizzata dal Cai
Olgiate Il nuovo capogruppo è Alessandro Fumagalli: «Vogliamo essere sempre più attivi e dinamici e torneremo a organizzare anche la Prealpincup»
Il caso A fine novembre era stata fissata la data del 17 febbraio per il passaggio di proprietà del teatro da parte del Comune ma a causa di problemi di documentazione il rogito slitterà
Bellagio Il sindaco Angelo Barindelli difende il progetto che prevede massicci investimenti. Le associazioni ambientaliste rilanciano: presentata in Parlamento un’altra interrogazione
La polemica Il gruppo di Lurago d’Erba chiede al presidente spiegazioni sull’uso degli elenchi dei soci
Il punto In un convegno a Milano la situazione e le preoccupazioni per il futuro. Dal 1992 in Lombardia se ne sono estinti 124. I devastanti effetti della siccità
La testimonianzaL’amministratore del Forni di Airolo guarda avanti: «Impossibile abbassare i prezzi, però alziamo l’asticella della qualità»
Livo Precipitato in un dirupo durante un’escursione in solitaria al Pizzo Cavregasco, a 2.535 metri di altitudine
Lariowood Da domani piazza XI Febbraio e parte del lungolago Lomazzi saranno “off limits” . Una scena “a tema” anche nel Battistero. Sorprese via lago, dove è prevista la cauta navigazione