Bimbi fragili, consulti online. E videovisite in Pediatria
Asst Lariana Per mettere in comunicazione famiglie, pediatri e specialisti - E il reparto può monitorare da remoto cuore e polmoni grazie a un software
Asst Lariana Per mettere in comunicazione famiglie, pediatri e specialisti - E il reparto può monitorare da remoto cuore e polmoni grazie a un software
Asst Lariana Per mettere in comunicazione famiglie, pediatri e specialisti - E il reparto può monitorare da remoto cuore e polmoni grazie a un software
Asst Lariana Per mettere in comunicazione famiglie, pediatri e specialisti - E il reparto può monitorare da remoto cuore e polmoni grazie a un software
Società Mai così pochi bambini, con una ulteriore riduzione del 7% a livello provinciale. Sale anche l’età media a cui le donne partoriscono il primo figlio: siamo oltre i 33 anni
Lutto Cosetta Bardelli, di Gallarate, lavorava da otto anni nei paesi della Bassa. Aveva lo studio a Rovellasca. Sotto choc i colleghi e i pazienti
Organizzato dalla direzione di Lifenet Healthcare dopo un anno da record negativo con appena 392 parti. Visite alle sale con le ostetriche, consulenze dei medici
Como Scontro in aula consiliare su una mozione dei consiglieri dem a sostegno del ruolo della città come messaggera di pace. Il sindaco: «Niente di concreto, mai detto un no più convinto nella mia esperienza politica»
Camerlata Foto esclusive testimoniano lo scandalo delle attrezzature acquistate per l’ospedale in fiera. Sono 250-300 nelle vecchie Pediatria e Neonatologia, alcuni ancora imballati e forniti di apparecchiature
San Siro: venute alla luce a un minuto di distanza l’una dall’altra avvolte nel sacco amniotico. La gioia dei genitori Laura e Filippo
Nuovi nati Alle 2.12 di ieri il primo nato al Sant’Anna dopo il record di nascite registrato il 31 - Nel 2024 a San Fermo sono nati 1796 bambini, 90 in più del 2023 (+5%) ma meno del 2022
Popolazione A inizio 2024 il saldo regionale sembrava positivo, poi l’inversione di tendenza - Il primario: «Perso un terzo dei neonati dal 2010, i flussi migratori non compensano più»
Como Un nuovo ciclo di incontri tenuti da musicisti e specialisti neonatali. Gli incontri si baseranno su arie tratte dal “Falstaff” di Giuseppe Verdi
Maternità All’ospedale Valduce un progetto che ha lo scopo di favorire una pratica che aiuta a prevenire le malattie. Secondo l’Oms la sua diffusione potrebbe evitare ogni anno nel mondo la morte di 1,4 milioni di bambini
Como Nell’ultimo decennio la città ha registro un calo di nascite del 26, 7%; il dato in provincia sale addirittura al 28,7%
Como Rompe il meccanismo elettronico di apertura dei bidoni. L’assessore:«Mai visto niente di simile»
Calo demografico Lievissimo aumento rispetto al 2023. Il primario Paolo Beretta: «Curva appiattita, siamo arrivati a un minimo storico»
Fiocco azzurro La donna e il piccolo rimasti cinque settimane al Sant’Anna: «Grazie a tutto il personale»
La storia «Scambiarci il posto per le interrogazioni? Mai successo, e i professori comunque se ne sarebbero accorti»
Ospedale Iniziato il trasferimento di alcuni letti di Osservazione breve. Bisogna far spazio a quelli della Tin, incompatibili con il cantiere al via
I dati dello studio di Federconsumatori confermano il trend degli acquisti sul web: passeggini, pannolini, culle e fasciatoi i prodotti più richiesti